• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

OneDrive ora visualizza, archivia e ricerca meglio le immagini

Nelle prossime settimane il servizio verrà aggiornato per consentire una migliore gestione delle immagini: foto grandi e taggabili in automatico. La partnership con Bing permetterà una ricerca veloce di stringhe di testo all’interno dei documenti. L’azienda ha in serbo anche sorprese su Sway, il software nato per creare presentazioni e, forse, per superare PowerPoint.

Pubblicato il 29 gennaio 2015 da Alessandro Andriolo

Ancora novità in casa Microsoft, questa volta non riguardanti Windows né l’atteso nuovo browser, Spartan, bensì il cloud: OneDrive si aggiorna e migliora le possibilità di gestione delle immagini. La casa di Redmond ha infatti deciso di rinnovare graficamente alcune funzionalità della sua “nuvola” e di aggiungerne altre. Nessuna novità rivoluzionaria, ma semplici scorciatoie utili in particolar modo per velocizzare l’archiviazione e la ricerca di file.

A quanto riportato dal blog ufficiale di OneDrive, gli aggiornamenti completi saranno disponibili nelle prossime settimane, ma per stuzzicare la curiosità Microsoft ha già fatto trapelare qualche chicca. Ad esempio, le fotografie caricate sul servizio di storage online verranno visualizzate con dimensioni molto grandi e tutte vicine tra loro, come in un collage. I file potranno essere caricati in modo automatico dai computer dotati di Windows 7 e 8 e da mobile, e le immagini finiranno in due nuove cartelle: “Screenshots” e “Camera imports”.

Il cambiamento probabilmente più interessante riguarda però le modalità di ricerca. I documenti creati con Office e i file Pdf potranno essere rintracciati non solo digitando il loro nome sulla tastiera, ma anche eseguendo ricerche su parole contenute al loro interno. Quindi, non sarà più necessario tenersi a mente ogni volta le “etichette”, ma sarà sufficiente dare in pasto al motore di ricerca di OneDrive qualche termine sicuramente presente. Sia che si tratti di una presentazione PowerPoint sia di un testo di Word. Questo grazie alla stretta connessione con i servizi offerti dal motore di ricerca Bing.

 

 

E le fotografie? Non sono escluse, perché verranno taggate in modo automatico e, quindi, risponderanno allo stesso modo degli altri file. Inoltre, verranno anche catalogate per luogo e data di scatto. Insomma, tra pochi giorni sarà davvero difficile smarrire qualche contenuto sulla “nuvola” di Microsoft. Il roll out dell’aggiornamento partirà dal servizio Web di OneDrive e dall’applicazione per iOs, per poi occuparsi degli utenti Android e (curiosamente, per ultimi) dei clienti Windows Phone.

Il periodo particolarmente “creativo” di Microsoft non si limita al cloud. A Redmond stanno migliorando anche il software di presentazioni Sway, che dovrebbe superare PowerPoint. O quantomeno affiancare, perché l’ultimo nato in quel di Redmond è pensato soprattutto per creare storie. L’applicativo, disponibile già da ottobre 2014 come anteprima su Web e app per iPhone, avrà presto nuove funzionalità. La principale sarà l’incorporamento di immagini e file da ulteriori sorgenti oltre a Bing. Si potrà quindi aggiungere facilmente una grande varietà di contenuti prelevati da Internet, come video, clip audio, mappe, grafici e altri documenti, inclusi quelli creati con gli applicativi di Office e i file Pdf.

 

Tag: microsoft, cloud, storage, servizi, onedrive, web

MICROSOFT

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Microsoft e Avaya (ancora più) alleati sotto il segno del cloud
  • Microsoft cresce del 20%, momento d’oro per LinkedIn
  • Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
  • Con Windows Autopatch l’IT può dimenticarsi degli update

NEWS

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE