• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oracle Cloud VMware disponibile in tutte le cloud region

Dopo le recenti novità introdotte con Oracle Cloud@Customer, l’azienda continua a perseguire l’obiettivo di offrire ai clienti la flessibilità e la scalabilità di cui hanno bisogno, a ogni stadio del loro percorso di trasformazione cloud.

Pubblicato il 07 agosto 2020 da Redazione

Oracle annuncia la disponibilità di Oracle Cloud VMware Solution, un ambiente VMware dedicato e cloud-native che permette alle aziende di migrare facilmente i carichi di lavoro in produzione VMware sull’infrastruttura Oracle Cloud (Oracle Cloud Infrastructure - Oci). La soluzione è disponibile in tutte le cloud region pubbliche di Oracle e nelle istanze cloud dei clienti che usufruiscono della Dedicated Region Cloud@Customer.

Con Oracle Cloud VMware Solution si accede a un ambiente VMware completo, pensato per gestire applicazioni di produzione enterprise in cloud. Oltre all’integrazione con Oracle Autonomous Database e altri servizi cloud dell’azienda, la soluzione offre il controllo sulle versioni di vSphere utilizzate, strumenti di security e servizi di automazione. I clienti possono anche migrare applicazioni e database Oracle esistenti da vSphere on-premise su Oracle Cloud VMware Solution, per sfruttare le opportunità di scalabilità offerte dal cloud. Possono anche effettuare il provisioning e distribuire il set di funzionalità e capacità core di VMware Cloud Foundation sull’infrastruttura Oracle Cloud, utilizzando gli stessi strumenti VMware che già conoscono, per ottimizzare il loro ambiente, effettuarne l’upgrade e applicarvi patch, e usarlo anche per i carichi di lavoro in produzione più critici.

La soluzione Oracle Cloud VMware è validata da VMware come “VMware Cloud Verified”, il che dà ai clienti la sicurezza di poter usare il set completo delle funzionalità VMware in modo coerente, performante e interoperabile per i loro carichi di lavoro.

“Siamo entusiasti di offrire ai nostri comuni clienti a una soluzione cloud validata da VMware e creata da Oracle, che replica l'esperienza on-premise che i clienti già conoscono e apprezzano, ma che ora è disponibile in un cloud pubblico hyperscale globale", ha dichiarato Clay Magouyrk, executive vice president of engineering di Oracle Cloud Infrastructure. "Ora i clienti possono facilmente migrare i carichi di lavoro industry-standard VMware vSphere sull’infrastruttura Oracle Cloud e beneficiare delle sue prestazioni e della sua sicurezza, affidandosi a Oracle per quanto riguarda supporto e servizi completi".

Tag: oracle, cloud, vmware, vsphere

ORACLE

  • La Casa Bianca prende tempo, ferma la vendita di TikTok a Oracle
  • Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
  • Autonoleggio, LeasePlan a marce ingranate sul cloud Oracle
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle

NEWS

  • Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
  • Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
  • Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968