• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%

Nel trimestre chiuso a fine agosto l’azienda ha ottenuto 12,5 miliardi di dollari di ricavi e un utile operativo Gaap pari a 3,3 miliardi di dollari. Il cloud fa da traino.

Pubblicato il 12 settembre 2023 da Redazione

Come accade ormai da molti trimestri, la crescita di Oracle continua a essere trainata dal cloud, sia quello infrastrutturale sia quello applicativo. Dopo il massimo storico dei 50 miliardi di dollari di ricavi nell’anno anno fiscale 2023 (chiuso il 31 agosto), in crescita del 18% sull’esercizio precedente, l’azienda di Redwood prosegue nella crescita con un primo trimestre che ha raccolto 12,5 miliardi di dollari, +9% anno su anno (o +8% a valuta costante). A fronte di un margine operativo del 26%, l'utile operativo Gaap del primo trimestre è stato di 3,3 miliardi di dollari (il dato non-Gaap è 5,1 miliardi di dollari), in crescita del 13% anno su anno a valuta costante.

Come si diceva, la componente cloud fa da traino rispetto alla tradizionale vendita di hardware e di licenze. La somma delle vendite di Infrastructure as-a-Service (IaaS) e Software as-a-Service (SaaS) ha fruttato 4,6 miliardi di dollari, segnando una crescita del 30% anno su anno. Nel dettaglio, dallo IaaS sono giunti 1,5 miliardi di dollari e questa è la componente a più rapida ascesa, +66%, mentre il SaaS ha prodotto 3,1 miliardi, con una traiettoria di crescita del 17%.

"I ricavi di Oci (Oracle Cloud Infrastructure) sono cresciuti del +66% nel primo trimestre, molto più velocemente dei nostri concorrenti hyperscaler nel cloud infrastrutturale", ha commentato la Ceo, Safra Catz. "Il fatturato totale dei servizi cloud, infrastruttura più applicazioni, è cresciuto del +30% a 4,6 miliardi di dollari nel trimestre. I ricavi dei servizi cloud più il supporto alle licenze rappresentano ora il 77% del fatturato totale di Oracle. Questo flusso di ricavi ricorrenti, altamente prevedibili e redditizi, insieme a una disciplina continua nelle spese, ha portato a una crescita del +16% degli utili per azione non-GAAP, un aumento del +21% del free cash flow e un flusso di cassa operativo di 7 miliardi di dollari nel primo trimestre".

Al pari della concorrenza, anche Oracle sta investendo nella tecnologia del momento e destinata, secondo vendor e analisti, a rivoluzionare l’informatica. "L'AI generativa è forse la nuova tecnologia informatica più importante di sempre? Può essere!”, ha dichiarato Larry Ellison, fondatore, chairman e Cto di Oracle. "Auto a guida autonoma, progettazione di farmaci molecolari, interfacce utente vocali: miliardi di dollari vengono investiti nell'AI. Ad oggi, le aziende che si occupano di sviluppo AI hanno firmato contratti per l'acquisto di oltre 4 miliardi di dollari di capacità nel Cloud di seconda generazione di Oracle (“Gen2 Cloud”). È il doppio di quanto avevamo come booking alla fine del quarto trimestre”.

 


Ellison ha anche sottolineato come, connessi al Remote Direct Memory Access (Rdma) di Oracle, i Supercluster di Nvidia possano dimezzare i tempi di addestramento dei modelli di intelligenza artificiale rispetto ai tempi consentiti da altri cloud.
 

Alessandro Ippolito, senior vice president e country manager di Oracle Italia

 

L’andamento delle vendite nel mercato italiano soddisfa il country manager,  Alessandro Ippolito: “Anche se nel nostro Paese il primo trimestre fiscale di Oracle è tradizionalmente più tranquillo a causa del rallentamento delle attività durante i mesi estivi, registriamo una continuità nell’adozione di tecnologie e cloud e una sempre maggiore consapevolezza dell’importanza del digitale e di un approccio data-driven alla gestione organizzativa e del business – spesso coadiuvato anche dall’intelligenza artificiale. Questa spinta alla trasformazione digitale è presente in tutti i settori a partire dal pubblico, fino ai servizi finanziari, telecom, sanità e retail e, nonostante lo scenario macroeconomico sia al momento poco decifrabile, procede speditamente”.

 

Tag: mercati, trimestrali, oracle, trimestrale

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
  • Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
  • Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
  • L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
L’archiviazione a file di Netapp si integra con Google Cloud
Hpe, rallentano le vendite di server e storage ma cresce l’edge
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Con le applicazioni Oracle Fusion Cloud si misura la sostenibilità
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Microsoft sconfina in casa Google: Bing Chat arriva su Chrome
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
Faro puntato sulla privacy per la versione enterprise di ChatGpt
Ibm, strumenti e consulenza a supporto della sostenibilità
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
L’AI di Microsoft Copilot debutta su Windows 11 e sui Surface
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968