• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Per Watson Health si profila l'ipotesi della vendita

Il numero uno di Ibm, Arvind Krishna, avrebbe in mente di cedere il ramo di business, nell'intento di concentrarsi su aree a margine più elevato.

Pubblicato il 22 febbraio 2021 da Redazione

Secondo quanto diffuso da numerosi organi di stampa americani, Ibm avrebbe l'intenzione di cedere la propria business unit Watson Health. L'ipotesi sarebbe spinta dal numero uno dell'azienda, Arvind Krishna, nel contesto di un piano di riorganizzazione volto a concentrare l'interesse su attività a margine più elevato, come l'intelligenza artificiale (in ambiti, ovviamente, diversi da quello della sanità) e il cloud.

Nel quarto trimestre, il fatturato generato dalle applicazioni cognitive, che includono Watson Health, si è attestato a 1,5 miliardi di dollari, in calo del 2% rispetto all'anno precedente.

Nell'ottobre scorso, Big Blue aveva annunciato un progetto di scissione della business unit dedicata ai servizi infrastrutturali gestiti, allo scopo di creare una nuova società. Anche questo progetto indica come l'azienda abbia l'intenzione di concentrarsi molto sul cloud ibrido, includendo le attività di Red Hat una volta completato questo passaggio, Ibm si trasformerà in una realtà che produrrà oltre il 50% del proprio volume d'affari attraverso introiti ricorsivi.

Watson Health aveva assunto un ruolo di imperativo strategico nella società guidata dall'ex Ceo Ginni Rometty e al momento del lancio, l'obiettivo era quello di allargare la medicina personalizzata grazie alla traduzione del Dna e all'introduzione di cartelle sanitarie elettroniche.

Fin qui però non ci sono stati particolari segnali di crescita e, secondo alcune informazioni, si sarebbero registrate difficoltà nell'implementazione presso alcuni clienti e in generale molte strutture sanitarie ancora faticano ad adottare l'intelligenza artificiale. Già nel 2018, la business unit aveva dovuto ridurre il personale.

La potenziale vendita, secondo quanto anticipato dal Wall Street Journal, potrebbe completarsi con l'intervento di una società di capital risk, con un altro attore del settore oppure attraverso una fusione.

 

Tag: healthcare, intelligenza artificiale, cloud ibrido, dna

HEALTHCARE

  • Microsoft, dai cloud verticali ai siti web gratuiti per le Pmi
  • Per Watson Health si profila l'ipotesi della vendita
  • Il governo va a caccia (rapida) di tecnologie per la telemedicina
  • Robot cinesi al posto dei medici, una soluzione anti-contagio?
  • Sbocciano telemedicina e app per valutare i sintomi del coronavirus

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968