Protezione low cost per i dati delle medie imprese con Dell Emc
La nuova appliance IDPA DP4400, indirizzata alle aziende di medie dimensioni, condensa funzionalità di backup, deduplicazione, conservazione, ripristino e disaster recovery. A fronte di “costi più bassi”, assicura il produttore.
Pubblicato il 12 luglio 2018 da Redazione

Garantire la migliore protezione ai dati e alle applicazioni aziendali, senza però far lievitare troppo i costi. Dell Technologies fa questa promessa alle aziende, in particolari a quelle di medie dimensioni, con una nuova appliance di “protezione convergente”, ovvero inclusiva di funzionalità di backup, deduplicazione, conservazione, ripristino e disaster recovery. Dell Emc IDPA DP4400, questo il nome, è appunto un sistema indirizzato al mid-market, che promette – nelle parole del produttore – un “costo di protezione più basso” rispetto a quanto non comporterebbe l'uso di più appliance specifiche o di modelli di maggiori dimensioni (dunque più esigenti in termini di consumi e manutenzione). Promette, inoltre “tempi di backup fino a due volte più brevi e la capacità di proteggere fino a quattro volte più dati in un'unica appliance 2U con una deduplicazione media di 55:1”.
Il termine di paragone di questi calcoli non è stato specificato dal produttore. Ma l'appliance rappresenta certamente una soluzione compatta e “tutto in uno” per le aziende che vogliano assicurarsi continuità operativa, integrità dei dati e conformità ai regolamenti (inclusi quelli sulla conservazione dei dati a lungo termine). Altra caratteristica è la flessibilità: lo spazio in memoria può crescere da 24 a 96 TB aggiungendo dischi, oppure fino a 192 TB sfruttando il cloud, dunque senza necessità di alcuna estensione dell'hardware.
Oltre che alle aziende che si trovano a metà strada fra le grandi e le piccole, questi requisiti si adattano bene anche alle realtà comprensive di filiali e uffici remoti. Una avanzata integrazione con i software di Vmware permette di amministrare le attività di backup e ripristino più comuni direttamente dall'interfaccia utente di vSphere.
A supporto del disaster recovery, invece, si può utilizzare il cloud di Aws, con ochestrazione end-to-end. Si diceva della deduplicazione “55:1”: il rapporto è una misura dell'efficacia del processo di rimozione dei dati ridondanti. Dell Technologies propone una garanzia (“Data Protection Deduplication Guarantee”) che assicura ai clienti che l'appliance raggiunga questa prestazione. L'appliance, inoltre, è proposta in abbinamento a una garanzia di tre anni.
BACKUP
NEWS
- Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
- L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
- L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
- Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
- DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti