• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Realtà virtuale, Vive Focus di Htc è del tutto indipendente

Basato sul chip Qualcomm Snapdragon 835, il visore wireless taiwanese garantisce sei gradi di libertà e non necessita di sensori o base station esterne. È un prodotto pensato al momento per il mercato cinese, ma potrebbe arrivare anche in Europa con un altro nome. Nel frattempo il vendor ha deciso di interrompere lo sviluppo di headset compatibili con Google Daydream.

Pubblicato il 14 novembre 2017 da Redazione

Non necessita di smartphone o Pc per funzionare, supporta il tracking dei movimenti dell’utente senza sensori o dispositivi esterni ed è progettato attorno al chip Qualcomm Snapdragon 835. Htc ha svelato il visore per la realtà virtuale Vive Focus, caratterizzato in particolar modo dall’indipendenza rispetto a sistemi di elaborazione terzi. Per tuffarsi in un mondo alternativo fatto di pixel è quindi sufficiente indossare il device e accenderlo. Secondo Htc è il primo visore wireless con sei gradi di libertà in arrivo sul mercato a presentare queste specifiche (la data di rilascio non è ancora nota). Va detto però che al momento non si conoscono le altre caratteristiche del dispositivo, come per esempio la risoluzione degli schermi interni, se non il fatto che siano costruiti con tecnologia Amoled.

Il produttore asiatico ha dichiarato che la nuova soluzione arriverà prima di tutto in Cina, ma anche in questo caso non sono stati comunicati né il prezzo né la data di lancio. Il controller abbinato al Vive Focus sarà caratterizzato da tre gradi di libertà, anche se Htc ha assicurato che il supporto garantirà un’ottima esperienza una volta accoppiato all’headset. Ma dalle parti del vendor taiwanese non tutto sembra filare liscio sul fronte della realtà virtuale.

Nell’annunciare il Vive Focus, Htc ha infatti aggiunto che non porterà negli Usa il proprio visore compatibile con Google Daydream, la piattaforma di Big G per la creazione di contenuti in realtà virtuale. La novità taiwanese sarà comunque compatibile con l’ecosistema open Vive Wave Vr, pensata per il mercato asiatico, e potrebbe anche supportare applicazioni per la stessa Daydream e per Samsung Gear Vr.

 

Tag: htc, hardware, realtà virtuale, visori, daydream vr, Snapdragon 835, Vive Focus

HTC

  • Htc Exodus 1s, lo smartphone (quasi low cost) nato per i Bitcoin
  • Htc allunga la blockchain dello smartphone Exodus 1
  • Dieci anni di telefoni Android, com'è lontano l'Htc Dream
  • Htc fa parlare di sé con blockchain e gattini virtuali
  • Xiaomi stecca il debutto: primo giorno debole a Hong Kong

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968