• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Record di SanDisk, mette 1TB di spazio in una SD card velocissima

Raddoppiano il precedente record di due anni fa, la scheda di memoria è la più capiente e veloce SD mai creata: farà contenti i fotografi e i videomaker professionisti. Ma si tratta ancora di un prototipo.

Pubblicato il 21 settembre 2016 da Redazione

Il mondo dello storage fa passi da giganti, l’ultimo dei quali porta la firma di SanDisk: una scheda SD che supera ogni precedente di “generosità” di spazio, arrivando a poter contenere 1 TB di dati. Si tratta al momento ancora di un prototipo, non a caso presentato dall’azienda (oggi proprietà di Western Digital) a Photonika, fiera in corso a Colonia e dedicata all’equipaggiamento per fotografici e videomaker. Non è un caso, si diceva, perché un prodotto di questo tipo si rivolge soprattutto a questo genere di utenza, a chi scatta immagini ad alta risoluzione o cattura video per professione o diletto.  Un minuto di video 4K, infatti, può occupare fino a 3,5 GB di spazio.

La crescita di quantità e di “peso” dei contenuti digitali è un fenomeno sotto gli occhi di tutti, ma certo una SD card da 1 TB non è un oggetto che l’utente comune potrà essere attratto ad acquistare, non prima che i prezzi calino. Il precedente modello da record, cioè la scheda SD da 512 GB (con velocità di lettura massima di 95 MB/s) presentata due anni fa da SanDisk ha ancora un costo superiore ai 350 euro.

Quel che più vale, in ogni caso, è osservare la continua espansione della capacità di storage comprimibile in un piccolissimo supporto. Per SandDisk Extreme Pro da 1 TB, questo il nome del prodotto, non c’è ancora un prezzo né una data di lancio ufficiali.

Secondo le stime di Global Industry Analysts, il valore mondiale del mercato delle memory card SD raggiungerà gli 11,2 miliardi di dollari nel 2020. A trainarlo sarà innanzitutto la “fame” di storage a uso personale su smartphone, fotocamere e console di gioco; in secondo luogo, si inseguirà la possibilità di sfruttare funzioni di sicurezza integrate nelle future schede, in operazioni di pagamenti digitali e autenticazione. La regione più in crescita (+4,8% annuale, da qui alla fine del decennio) sarà quella Asia-Pacifica.

 

 

Tag: western digital, sandisk, storage, memoria, gadget, SD

WESTERN DIGITAL

  • Western Digital e Kioxia, la fusione forse si avvicina
  • Data breach su Western Digital, indagini ancora in corso
  • Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Uno storage perfetto per lo studio di vulcani e terremoti

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968