• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ricoh Italia acquisisce il system integrator Mauden

L’operazione societaria mira a espandere l’offerta di Ricoh nel campo dei servizi, sia quelli di data center sia quelli più innovativi, legati ad analytics e intelligenza artificiale.

Pubblicato il 30 ottobre 2019 da Redazione

La spinta di Ricoh sui servizi, avviata a livello europeo da qualche anno affiancando all’hardware per la stampa anche la gestione documentale, si rafforza in particolar modo nel nostro Paese. Ricoh Italia ha appena annunciato l’imminente acquisizione delle le attività di Mauden, system integrator con sede a Milano e a Roma, specializzato negli ambiti del data center, delle infrastrutture It, della Business Intelligence e dell’intelligenza artificiale. Stando alle dichiarazioni, questa operazione “amplia la proposta a valore di Ricoh Italia per la trasformazione digitale”. L’accordo fra le due società è già stato chiuso, mentre l’acquisizione sarà formalmente effettiva a partire dal mese di dicembre.

 

Mauden è una realtà storica fra gli integratori di sistemi italiani: l’azienda è stata fondata nel 1987 e si è via via aggiornata fino a includere in offerta sia classici servizi di data center sia soluzioni focalizzate sull’analisi dei dati, sul computing cognitivo e sulle interfacce conversazionali. L’azienda porta in dote a Ricoh Italia un giro d’affari annuo superiore a 55 milioni di euro, un team composto da 130 collaboratori e un portfolio di clienti distribuiti sia sul territorio nazional sia all’estero.

 

“Mediante questa acquisizione”, ha commenta Davide Oriani, Ceo di Ricoh Italia, “possiamo offrire alle aziende soluzioni all’avanguardia e servizi ancora più completi. Grazie al know-how e alle conoscenze congiunte, continueremo a supportare i nostri clienti in modo ancora più efficace e a promuovere sul mercato un’innovazione ai massimi livelli che possa accompagnare le aziende verso nuovi orizzonti di produttività”. 

 

“Ricoh punta ad una crescita importante nel mercato dei servizi It, con una proposta a valore che spazia dall’innovazione per il workplace alle più avanzate soluzioni per il cloud ibrido”, ha ribadito Alberto Mariani, senior vice president, Office Service di Ricoh Europe.

 

Le attuali operations di Mauden rimarranno separate, ma “verranno sviluppate fin da subito sinergie commerciali volte a crescere ulteriormente nei mercati di riferimento”, si legge nella nota diffusa dall’ufficio stampa. Davide Oriani assumerà il ruolo di Presidente di Mauden, mentre l’attuale Ceo, Roberta Viglione, manterrà la carica. 

 
Tag: servizi, acquisizione, acquisizioni, system integrator, Ricoh, Mauden

SERVIZI

  • Realtà aumentata ed esperienze immersive più semplici in Google Cloud
  • Tecnologie cloud e servizi di deployment insieme in Arcwide
  • La complessità del multicloud non è più un problema con Ibm
  • Software e servizi IT in crescita del 6% nel 2022 e 2023
  • Cloud e supercalcolo, offerta congiunta per Atos e Irideos

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968