Roberto Schiavone nuovo responsabile del canale di Vmware Italia
Con l’incarico di alliance e channel manager, Schiavone definirà strategia e iniziative rivolte ai partner dell’azienda nel nostro Paese.
Pubblicato il 02 febbraio 2017 da Redazione

La gestione del canale italiano di Vmware cambia volto. L’azienda ha infatti nominato Roberto Schiavone nuovo alliance e channel manager, con la responsabilità della definizione della strategia e delle iniziative rivolte al canale nel nostro Paese e del rapporto con Service provider, distributori, Oem e system integrator. Schiavone, una laurea in Ingegneria elettronica conseguita al Politecnico di Milano, vanta una consolidata esperienza nel mercato It. Prima di rientrare a gennaio di quest’anno in Vmware, il manager ha ricoperto ruoli di responsabilità nel canale e nelle vendite per colossi internazionali come Compaq, Hewlett Packard, Sun Microsystems, Oracle e Huawei.
“Affronto con entusiasmo la sfida di guidare il canale di Vmware in Italia, certo di poter contribuire all’evoluzione dell’organizzazione e di supportare la crescita dell’azienda nel nostro mercato”, ha commentato Schiavone.
“Siamo molto contenti di avere Roberto nella nostra squadra”, ha sottolineato Alberto Bullani, country manager di Vmware Italia. “Investiamo sempre di più nel canale e nei partner per il supporto strategico che forniscono nell’accompagnare i clienti nel processo di trasformazione digitale. Il rapporto con loro è da sempre un elemento chiave del successo di Vmware e l’esperienza di Roberto, maturata ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in aziende internazionali, sarà preziosa per il nostro ecosistema”.
VMWARE
- Kubernetes è ormai mainstream, ma mancano le competenze
- In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
- Spostare le applicazioni Vmware nel cloud di Google è più facile
- Vmware accelera la digitalizzazione con cloud, cybersicurezza e lavoro ibrido
- Vmware sceglie Petra Heinrich Liedtke per guidare il canale Emea
FOCUS
- Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
- Data experience e subscription, i volani di Pure Storage
- Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
- Dal SaaS, e soprattutto in Europa, la nuova spinta per Infor
- La strada verso il multicloud ibrido è ancora più semplice