• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Sap aiuta a migliorare operazioni e customer experience

La nuova offerta software Sap Signavio può analizzare i dati sull’esperienza degli utenti e correlarli al funzionamento dei sistemi IT sottostanti.

Pubblicato il 04 aprile 2022 da Redazione

La customer experience, l’esperienza dei clienti, ma anche quella di altri tipi di utenza, come dipendenti aziendali o fornitori: questo è il valore al centro di Sap Signavio, una nuova offerta di software di analytics targata Sap, che raccoglie l’eredità dell’azienda acquisita l’anno scorso. Signavio, specializzata in tecnologia di analisi dei processi aziendali, da allora non è più una società indipendente ma il suo nome, rimasto nell’ombra per oltre un anno di “lavori in corso”, ricompare ora come marchio di una linea d’offerta di Sap. Per mettere a punto le nuove soluzioni Sap si è avvalsa dei consigli di una rosa di circa 25 aziende clienti, che hanno partecipato (e recentemente completato) alle fasi di beta test.

 

Le nuove funzionalità, già disponibili per tutti i clienti tramite Sap Signavio Process Transformation Suite, promettono di aiutare a ottenere una visione d’insieme sui processi e sui dati prodotti dalle interazioni dei clienti (o altri tipi di utente) su una molteplicità di canali, dispositivi, sistemi operativi. Si colmano così le lacune lasciate scoperte dalle tradizionali  soluzioni di Business Process Management.

 

I software Sap Signavio mettono in correlazione i dati sull’esperienza, provenienti dalle ricerche condotte su clienti, fornitori o dipendenti, con i sistemi IT sottostanti. Diventa possibile, così, capire dove intervenire per ottimizzare sia le operazioni sia la customer experience. “Senza il feedback dei clienti, non è possibile raccogliere e comprendere il valore dell’analisi e del miglioramento dei processi”, ha commentato Rashmeer Pahlad, business analyst di Ntt. “Il risultato del miglioramento dei processi è semplificare e migliorare il modo in cui noi come azienda operiamo e, come risultato, migliorare il modo in cui le operation forniscono qualità e valore ai clienti”.

 

(Immagine tratta dal sito di Sap)

 

“Il feedback costante dei clienti conferma le nostre convinzioni di quando siamo entrati a far parte di Sap poco più di un anno fa”, ha affermato Gero Decker, cofondatore di Signavio e ora co-general manager di Sap Signavio all’interno di Sap. “Il nostro portafoglio di business process transformation offre alle organizzazioni un nuovo modello basato sui dati per identificare i punti di contatto, su cui possono intervenire in caso di criticità, e creare soddisfazione per dipendenti, fornitori e clienti”.

“Con la disponibilità di un’offerta per l’analisi dei processi, stiamo compiendo il primo passo per dimostrare l’importante effetto di portare Signavio in Sap", ha affermato Rouven Morato, co-direttore generale di Sap Signavio. “Portare i dati dell’esperienza nell’equazione offre ai nostri clienti informazioni che prima mancavano su come le operations interne hanno un impatto sugli utenti finali. Il nuovo brand Sap Signavio rappresenta la nostra certezza che la business process transformation sia fondamentale per creare maggiore agilità, resilienza e reattività, sempre più richieste nel mondo di oggi”.

 
Tag: software, analytics, sap, user experience, Sap Signavio

SOFTWARE

  • Software per commercialisti, il passo in avanti di Wolters Kluwer
  • Cegid allarga l’offerta di software con l’acquisizione di Notilius
  • Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
  • Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
  • Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968