• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Schneider Electric abbandona la Russia, venderà la filiale locale

Dal disinvestimento, la società transalpina ricaverà 300 milioni di euro. La filiale sarà acquisita dal team di dirigenti russi.

Pubblicato il 05 luglio 2022 da Redazione

Dallo scoppio della guerra in Ucraina, la lista delle aziende (tecnologiche e non) che hanno interrotto le attività di vendita in Russia si è allungata di giorno in giorno. Ma ora una società tecnologica ha fatto una scelta ulteriore, dal sapore definitivo: Schneider Electric venderà la propria filiale russa al team di dirigenti che la guida. La società francese, specializzata in sistemi e software per la distribuzione elettrica, la regolazione termica e l'automazione, ricaverà da tale disinvestimento una somma stimata di 300 milioni di euro.

 

Già dallo scorso febbraio, all’indomani dell’invasione militare, Schneider Electric aveva interrotto ogni nuovo investimento e nuovo ordine destinato al mercato russo. Ora da un comunicato stampa si apprende che  “dopo un’attenta valutazione del suo assetto e delle opzioni, Schneider Electric oggi annuncia di aver firmato una Lettera di Intenti per vendere le attività di Schneider Electric Russia al team dirigenziale locale”.

 

L’esito dell’operazione è ancora soggetto all’approvazione delle autorità locali. Nel frattempo Schneider “sta pianificando un  trasferimento ordinato e destinerà delle risorse per supportare i dipendenti in Russia e Bielorussia durante questo procedimento”, ha fatto sapere l’azienda. 

 

La notizia giunge a pochi giorni da un simile annuncio di Michelin. La società produttrice di pneumatici, anche sull’onda delle difficoltà di supply chain, ha deciso di cedere le attività russe al team di dirigenti locali, proprio come farà anche Schneider Electric. E una decisione simile è stata presa anche da un concorrente di Michelin, Nokian Tyres.

 

 
Tag: strategie, schneider electric, russia, guerra

STRATEGIE

  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
  • Intel riorganizza la divisione Gpu per competere meglio
  • La nuova vita di Gruppo Project: nasce WeAreProject
  • Vodafone proporrà il cloud di Microsoft alle aziende italiane

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968