• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Server Huawei e cloud, i protagonisti del racconto di Feltrinelli

Lo storico gruppo editoriale ha scelto di spostare i suoi dati e le sue applicazioni Erp sulla nuvola, sfruttando i servizi di Erptech e la tecnologia server di Huawei, ottimizzata per Sap Hana.

Pubblicato il 01 dicembre 2016 da Redazione

Dal 1954, il nome Feltrinelli è caro a tutti gli amanti della lettura. Oggi questo gruppo editoriale da 350 milioni di euro di fatturato e da duemila dipendenti non solo possiede la più grande catena di librerie in Italia (circa 120 negozi), ma anche una catena di ristoranti, un canale televisivo e una società immobiliare. Insieme al business, negli anni è cresciuta anche la mole dei dati da gestire, al punto da rendere chiara e imminente l’esigenza di un rinnovamento delle tecnologie utilizzate per archiviare e gestire le informazioni. In particolare in un ambito: l’Erp (Enterprise Resource Planning). “In alcune aree utilizzavamo ancora sistemi che erano stati implementati prima del nuovo millennio”, racconta Raffaele Gamberini, chief information office di Gruppo Feltrinelli, “ed era chiaro che continuare a usarli poteva compromettere l’efficiente svolgimento delle nostre attività. Avevamo bisogno di una soluzione che ci permettesse di rivedere completamente il nostro modo di lavorare”.

Nel 2014 l’azienda ha deciso di affrontare una sfida non da poco: sostituire completamente l’hardware fino ad allora impiegato per eseguire i software gestionali.  L’opera di ricerca e selezione ha considerato l’affidabilità del vendor, ma non solo. “Eravamo anche alla ricerca di una soluzione che fosse economicamente conveniente e che ci fornisse le prestazioni dinamiche di cui avevamo bisogno per ottenere il massimo dalla nuova piattaforma Sap Hana”, specifica Gamberini.

A detta di Feltrinelli, il giudizio degli operatori di canale contatti nel corso della selezione è stato unanime, identificando i server di Huawei come la proposta dal miglior rapporto qualità/prezzo e come quella più facilmente scalabile. Con la collaborazione del system integrator Erptech (un partner di Sap, posseduto al 100% da Bt Italia), si è poi scelto lo specifico modello da adottare ovvero il server RH5885H V3.

La soluzione comprende due appliance Sap Hana dotate di 3 TB di Ram DDR4 e basate su server Huawei RH5885 V3, con configurazioni a quattro e a due socket e con processori Intel Xeon (E7-8880 v3 ed E5-2667v4). È stata così migliorata la gestione dei dati relativi ai punti vendita, potendo contare su un sistema flessibile e scalabile. “Grazie alla tecnologia ad alte prestazioni ed elevata scalabilità di Huawei siamo stati in grado, quest’anno, di progettare e lanciare un servizio Sap Hana Managed Cloud altamente competitivo, con una tariffa basata su abbonamento mensile”, sottolinea Andrea Maggioni, account manager di Erptech.

 

 

L’implementazione della nuova infrastruttura è stata completata, permettendo a Feltrinelli di ottenere una maggiore flessibilità nella gestione dei propri dati, ma anche buoni livelli di ridondanza che rappresentano una garanzia per il disaster recovery. Resta da ultimare l’implementazione del sistema Erp nel cloud basato su tecnologia Huawei: grazie al calcolo in-memory, l’aspettativa sia quella di ridurre i tempi di preparazione di report (da alcune ore a pochi minuti), sia di migliorare alcune attività critiche come l’eleborazione delle previsioni di vendita.

 

Tag: cloud, huawei, software, server, erp, gestionale, casi di successo, migrazione, Feltrinelli

CLOUD

  • Stack Infrastructure si allarga in Italia con un nuovo data center
  • Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
  • Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
  • Sap, Massimo Peruso alla guida dei Cloud Success Services
  • OpenText accelera gli investimenti nel cloud con Titanium

ECCELLENZE.IT

  • Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
  • Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
  • Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
  • Unified Communications and Collaboration, la soddisfazione è “assicurata”
  • Il riciclo dei rifiuti è più efficiente con il machine learning
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Konica Minolta e Mobotix rinnovano l’alleanza per la video analisi
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
Le assunzioni rallentano anche in Apple, ma i Glass non si discutono
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Withsecure si focalizza su threat intelligence e machine learning
Servizi finanziari, lo sviluppo software preoccupa il 75% dei Ciso
Data center efficienti per l’Università più green del Regno Unito
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Cybersicurezza, l’Internet of Things industriale è un colabrodo
Epson riorganizza il canale e lo indirizza verso soluzioni e servizi
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Semiconduttori nel vortice di rivalità, investimenti e incentivi
Il caldo record in Regno Unito crea problemi a Google e Oracle
Sovranità e controllo del mercato nella cloud strategy di Oracle
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968