• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Sicurezza sincronizzata per proteggere la produzione di cartone

Ico, Industria Cartone Ondulato, ha adottato le soluzioni di Sophos per proteggere circa duecento endpoint e 16 linee di produzione. Ha così potuto garantirsi riservatezza, integrità e disponibilità dei dati.

Pubblicato il 12 settembre 2018 da Redazione

Da piccola ditta artigianale fondata negli anni Cinquanta a solida realtà industriale italiana del settore degli imballaggi: Ico, Industria Cartone Ondulato, è nata nel 1952 e si trasformata negli anni adottando processi di lavorazione automatizzati. Oggi è una società di capitale che fattura 72 milioni di euro l'anno (il dato è del 2017) e opera attraverso cinque stabilimenti attivi sette giorni su sette, 24 ore su 24, ubicati tra Abruzzo e Puglia. Proteggere le proprie attività e la business continuity per Ico significa preoccuparsi di un'infrastruttura tecnologica composta da venti server, 200 endpoint e venti di access point WiFi, nonché da dispositivi mobili usati dal team dei venditori, una trentina di persone. Significa anche minimizzare il rischio di data breach legati alle operazioni di manutenzione effettuate da remoto.

Non si tratta di un pericolo teorico, dal momento che Ico si avvale di fornitori differenziati per ognuna delle sue 16 linee di produzione, e che la manutenzione è eseguita molto spesso da remoto, attraverso connessioni che consentono l’accesso completo alla macchina e ai dati. L'azienda aveva bisogno di cambiare passo: nelle procedure di manutenzione da remoto gli standard di sicurezza non sempre venivano rispettati, e alla luce del nuovo regolamento Gdpr anche la gestione dei dati doveva essere rivista.

Per questi motivi Ico si è rivolta a Gruppo Xera per realizzare un progetto di potenziamento della propria sicurezza informatica. Dopo una prima fase di ricerca preliminare, si è optato per la proposta di Sophos, una proposta basata sul concetto di “sicurezza sincronizzata”: le varie soluzioni devono interagire bene fra loro, operando come un unico sistema che protegge utenti e dati aziendali.

Ico ha quindi adottato una lunga lista di soluzioni di Sophos: Endpoint Protection per la difesa della workstation con prevenzione, rilevamento e risposta alle minacce; Intercept X, per l'uso del deep learning applicato alla scoperta di malware noto o sconosciuto; Central, piattaforma di gestione integrata dei diversi sistemi; Server Protection, per la difesa dei server da pericoli di vario tipo (incluse funzionalità anti-ransomware); Firewall Manager, per la gestione centralizzata di tutti i firewall delle diverse sedi; Access Point, per il controllo del traffico e del consumo di larghezza di banda.

 

 

 

I benefici ottenuti riguardano sia la sicurezza sia la compliance rispetto alle normative sul trattamento dei dati. “L’installazione delle soluzioni Utm Firewall ci ha consentito di semplificare la gestione della sicurezza e di adempiere alla nuova normativa Gdpr”, ha sottolineato Fabrizio Liberatore, It manager di Ico. “Le tecnologie endpoint di Sophos”, ha aggiunto Matteo Antonucci, system administrator di Ico, “ci hanno inoltre consentito di mettere al sicuro i vari dispositivi client anche quando sono fuori dalla rete aziendale, evitando così di introdurre nuove minacce una volta rientrati in sede. In particolare, ciò che ci ha colpito nella proposta Sophos è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per intercettare gli attacchi”. Ico progetta ora di estendere la protezione firmata Sophos a tutta la propria infrastruttura di wireless.


 

Tag: sicurezza, sophos, firewall, industria, utm

SICUREZZA

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968