• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group

David Egan si prepara a lasciare l’incarico di Ceo ad interim, conservando quello di direttore finanziario.

Pubblicato il 17 marzo 2023 da Redazione

RS Group, fornitore di componenti, soluzioni e servizi per macchinari e industrie, ha annunciato la nomina di Simon Pryce nel duplice ruolo di chief executive officer e di direttore esecutivo. Il nuovo Ceo eredita l’incarico da David Egan (attualmente Ceo ad interim), che affiancherà Pryce in qualità di chief financial officer. La nuova nomina sarà effettiva a decorrere dal prossimo 3 aprile.

Pryce può vantare precedenti esperienze alla guida di aziende globali di prodotti e servizi industriali, nelle quali ha saputo ottenere “ottimi risultati, anche per gli stakeholder, attraverso il miglioramento delle prestazioni e l'efficace attuazione di strategie di crescita, organica e inorganica”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Rs Group.

 

L’ultimo incarico ricoperto, per quattro anni, è stato quello dei Ceo di Ultra Electronic Holdings, azienda acquisita da Advent nell'agosto del 2022. In precedenza Pryce è stato per dieci anni il group chief executive di Bba Aviation e ha ricoperto diversi incarichi internazionali in ambito finanziario e manageriale. Inoltre dal 2016 è stato non-executive director di RS dal 2016 e presidente del Remuneration Committee dal 2019.

“A seguito di un rigoroso processo di selezione, siamo lieti di nominare Simon Pryce come Ceo di Rs Group”, ha dichiarato la presidente dell’azienda, Rona Fairhead. “Simon è un Ceo esperto e dal comprovato know-how, maturato in aziende internazionali ad alte prestazioni con culture forti ed efficaci. È stato un membro molto apprezzato del Consiglio di Amministrazione di Rs negli ultimi sei anni e si è impegnato a fondo nello sviluppo della strategia del Gruppo. Il Consiglio di amministrazione è convinto che Simon abbia il giusto stile di leadership, le competenze e l'esperienza per guidare RS verso un continuo successo nella prossima fase di crescita del Gruppo”. La presidente ha anche ringraziato David Egan per “l'eccellente lavoro svolto” sia come come Ceo ad interim sia come Cfo.

 

Il nuovo Ceo si dimetterà da tutti i comitati del Consiglio di Amministrazione di cui fa parte con effetto immediato, e sarà sostituito da Joan Wainwright alla guida del Remuneration Committee.

 

"Rs è un'azienda che ammiro da diverso tempo, sia come membro del Consiglio di Amministrazione sia come cliente”, ha commentato Pryce. “Negli ultimi anni, il Gruppo ha registrato una forte performance. Tuttavia, ciò che mi entusiasma di più è il notevole potenziale di RS, con le sue persone e la sua cultura eccellenti. Non vedo l'ora di collaborare con David e con i nostri colleghi di tutto il mondo per guidare la crescita del Gruppo, migliorare ulteriormente l'esecuzione operativa e continuare a far evolvere la cultura ad alte prestazioni e orientata allo scopo".

 

 
Tag: nomine, distributori, Rs Group

NOMINE

  • Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Focus sull’Italia per D-Link, Alessandro Riganti è country manager
  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968