• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Skype non più effimero: le videochiamate si possono registrare

Sull'applicazione mobile debutta una nuova funzionalità che consente di registrare e salvare i video delle sessioni. Sui computer Windows 10 si deve aspettare ancora qualche settimana.

Pubblicato il 06 settembre 2018 da Redazione

Parole, gesti, espressioni facciali: che sia una videochiamata di lavoro o di piacere, Skype ora può registrare e conservare tutto. Microsoft ha aggiornato la popolare applicazione di messaggistica e comunicazione con una funzionalità decisamente innovativa: la registrazione delle videochat. Curiosamente, il rollout è già cominciato su tutte le principali versioni dell'app tranne che su quella per Windows 10, per la quale si dovranno aspettare “le prossime settimane”, ha fatto sapere l'azienda di Redmond.

Come funziona il tutto? Durante le sessioni video fra due o più persone, è ora possibile premere il tasto “registra” e trasferire nel cloud il filmato della videochat, ovvero ciò che viene visualizzato sullo schermo. Per avviare la registrazione si clicca sul simbolo “più” e poi su “avvia registrazione”, e così facendo il contatto o i contatti con cui stiamo videochattando ricevono all'istante una (doverosa) notifica.

Le registrazioni vengono conservate per 30 giorni, restando a disposizione dell'utente che voglia rivederle, condividerle o eventualmente archiviarle su risorse locali. Cliccando su “altre opzioni” è possibile archiviarli a tempo indeterminato come file in mp4, o nella cartella “Download” o su altre partizioni del computer oppure, nel caso dell'app mobile, direttamente nel Rullino Fotografico. È poi possibile condividere il filmato con altri contatti Skype con la funzione “inoltra”.


 

Tag: skype, microsoft, video, app, applicazioni, videochiamate, chat

SKYPE

  • Microsoft prende tempo e sposta a maggio il “nuovo” Windows 10
  • Videochiamate di gruppo di Skype verso il raddoppio: limite a 50
  • Skype for Web porta la ricchezza dell’app sul browser
  • Skype non più effimero: le videochiamate si possono registrare
  • Appuntamento a ottobre per il “nuovo” Windows 10

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968