• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Tiscali dice addio al passato e si modernizza con Oracle

L’operatore di telecomunicazioni ha abbandonato i propri circuiti legacy di time-division multiplexing e i propri sistemi basati su protocolli più vecchi, sostituendoli con le soluzioni di Oracle Communications.

Pubblicato il 25 settembre 2015 da Redazione

“L’innovazione è sempre stata ed è tuttora il nostro obiettivo e un driver strategico”: parole di Andrea Podda, il chief technology officer di Tiscali, che l’operatore di telecomunicazioni nostrano ha scelto di mettere in pratica con un progetto di rinnovamento targato Oracle. La società nata a Cagliari nel 1998 ha abbandonato i propri circuiti legacy per il time-division multiplexing e i propri apparati basati su protocolli più vecchi con soluzioni Oracle Communications, e con il duplice obiettivo di migliorare la propria offerta di servizi di telecomunicazione e di abbattere i costi.

“Con le soluzioni di rete Oracle Communications”, ha spiegato Podda, “abbiamo a disposizione un ambiente di networking sicuro e scalabile che ci permette di proseguire su questa linea. Saremo in grado di fornire servizi di comunicazione sempre più evoluti ad aziende ed enti pubblici, e potremo farlo a costi minori”. 

I prodotti di Oracle Communications scelti da Tiscali includono, fra gli altri, Session Border Controller, Core Session Manager, Operations Monitor e Session Delivery Manager. Con essi, la società cagliaritana potrà innanzitutto ampliare la propria offerta b2b, rivolta ad aziende e Pubblica Amministrazione (fra le promesse, il lancio di “una delle più grandi reti di peering del Paese”). Potrà, inoltre, ottenere un più efficiente uso delle risorse consolidando i propri sistemi in un’unica rete Ims, Ip Multimedia Subsystem, un modello che permette di far convergere tutti i sistemi di comunicazione, fissi e mobili, su una sola infrastruttura che fornisce servizi di voce e multimediali. Terzo vantaggio, Tiscali potrà monitorare la propria rete assicurandosi di garantire la disponibilità e la sicurezza dei servizi b2b.

 

 

“I provider di servizi di comunicazione sono ben coscienti del fatto che le tecnologie di rete legacy non possono tenere a freno la loro attività”, ha commentato Doug Suriano, senior vice president e general manager di Oracle Communications. “Le nostre soluzioni possono aiutarli a essere già pronti per il futuro: la convergenza tra rete e Information Technology è inevitabile e vogliamo essere certi che i nostri clienti siano pronti”.

 

Tag: tiscali, oracle, telecomunicazioni, servizi, casi di successo

TISCALI

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Tiscali aderisce al piano voucher banda ultralarga per Pmi
  • La nuova era di Tiscali: diventa Tessellis e pensa in grande
  • Tiscali va avanti con Linkem e pensa a telco, media e cloud
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida

ECCELLENZE.IT

  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • Telefonia e collaborazione dello studio legale volano in cloud
  • L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
  • Un’esperienza digitalizzata per le aftersales del calcestruzzo
  • L'efficienza della sanità passa anche dallo storage
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968