• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Hardware

Tiscali si fa la rete nuova, con l'hardware di Cisco

Tiscali ha siglato un importante accordo di collaborazione con Cisco. Quest'ultima fornirà le tecnologia necessaria per rinnovare backbone e datacenter, e preparare la rete all'imminente esplosione del traffico mobile.

Pubblicato il 04 maggio 2011 da Valerio Porcu

Cisco ha siglato un accordo con Tiscali, che prevede la fornitura di tecnologia Cisco per rafforzare il backbone e razionalizzare il data center. Cisco fornirà all'azienda italiana tre Carrier Routing System (CRS-1, fino a 92 TB al secondo), la piattaforma di routing di classe carrier, 16 sistemi UCS blade e 3 Nexus 5000 per l'evoluzione del Data Center.

Tiscali

Grazie alla collaborazione con Cisco Tiscali può quindi continuare a migliorare la propria rete nazionale, "apportare importanti innovazioni al proprio backbone IP e supportare servizi cloud differenziandosi sul mercato con offerte Software-as-a-Service (SaaS) e Infrastructure-as-a-Service (IaaS)", spiega il comunicato stampa. Così Tiscali potrà risparmiare il 30% in termini di spazio e di consumo energetico.

Il miglioramento dei data center è un passo determinante per un operatore come Tiscali, e tre sono le fasi fondamentali: il consolidamento, la virtualizzazione e l'automazione,  declinate nell'adozione di tecnologie di unified computing Cisco quali stateless computing, Unified Fabric, unified management e virtualization adapter.

Come gli altri operatori italiani e mondiali Tiscali deve prepararsi a un traffico sempre in crescita. Cisco infatti prevede che "entro il 2015 assisteremo a un aumento di 26 volte del traffico dati su rete mobile (Visual Networking Index 2010) e il traffico internet sarà prevalentemente video, che costituirà più del 91% del traffico IP globale nei prossimi tre anni".  Un carico enorme per le reti, che se non saranno pronte finiranno al collasso.

Cisco

Ricordiamo inoltre che recentemente Cisco ha presentato anche altre novità riguardanti la Cisco Borderless Network, un'architettura completa, che include routing, switching, mobility, sicurezza, e ottimizzazione WAN (wide-area network). Grazie all'Identity Services Engine Cisco offre alle aziende strumenti per una gestione precisa dei dispositivi mobile, con regolazione degli accessi, riconoscimento dei dispositivi, applicazione automatica della sicurezza. Funzioni che si raccolgono anche in Cisco Prime for Enterprise, un'offerta che include ancora più caratteristiche per le aziende più grandi ed esigenti.

L'azienda inoltre ha anche rinnovato i propri prodotti in ambito safety and security "basati su un'architettura Medianet completa in grado di supportare città, imprese di grandi dimensioni, PMI e partner nel trasformare la modalità con la quale si proteggono  persone, beni e infrastrutture critiche".

Con prodotti come Cisco Physical Access Manager e Cisco IP Interoperability and Collaboration System (IPICS) l'azienda propone risposte alle "crescenti esigenze delle organizzazioni del settore pubblico e privato di supportare in modo efficiente ed efficace la mitigazione delle minacce, la collaborazione e la consapevolezza nelle situazione di crisi".

Tag: tiscali, cisco

TISCALI

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Tiscali aderisce al piano voucher banda ultralarga per Pmi
  • La nuova era di Tiscali: diventa Tessellis e pensa in grande
  • Tiscali va avanti con Linkem e pensa a telco, media e cloud
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida

HARDWARE

  • Lavoro ibrido, le aziende cercano di conciliare flessibilità e controllo
  • Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
  • Gmail e Drive con crittografia end-to-end, ma solo su Workspace
  • L’ultima trovata di Elon Musk: un voto per le dimissioni da Twitter
  • Il mainframe sopravvive e si rilancia. Ecco lo z16 di Ibm
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968