• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo

Fra i patron delle due aziende, Mark Zuckerberg e Tim Cook, non corre notoriamente molta simpatia. Ma dietro recenti sfide e provocazioni si cela una visione diametralmente opposta di approccio al digitale. Nuovo terreno di scontro saranno gli smart watch.

Pubblicato il 16 febbraio 2021 da Redazione

Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal, Mark Zuckerberg sarebbe sul piede di guerra contro Apple e mediterebbe una sorta di vendetta contro alcune recenti mosse della società ormai nemica e guidata da Tim Cook.

Dopo aver esplicitato, duramente la presentazione dei risultati di Facebook, la concorrenza diretta verso la casa della Mela, vista come principale concorrente, si preparano nuove mosse e schermaglie. Al di là dell’antipatia personale fra i due chairman, si contrappongono visioni diametralmente opposte sul digitale e sul Web.

Apple attira gli utenti dentro un ecosistema chiuso, proponendosi come difensore della vita privata. Facebook, invece, propone a tutti servizi gratuiti finanziati da pubblicità mirate, in un mondo iperconnesso. La prima critica il modello economico della seconda, che risponde giudicando ipocrita la posizione della rivale, accusata di fare affari con la Cina e di non disdegnare il denaro di Google per privilegiare il suo motore di ricerca.

A Zuckerberg non va giù che le proprie applicazioni siano sottomesse ad approvazioni e minacce di blocco, che invece non toccano la concorrente. Nel 2017, c’era stato un incontro con Cook per tentare di allentare le tensioni, ma l’esito era stato disastroso. I rapporti sono ulteriormente degradati dopo le critiche avanzate in tv da Cook alle politiche di raccolta dei dati di Facebook.

Ora, lo scontro appare frontale. Apple ha lanciato un progetto di App Tracking Transparency, che vuole minacciare direttamente il giro d’affari di Zuckerberg e soci. La risposta è arrivata con una campagna diretta contro i cambiamenti nelle policy sulla privacy contenuti in iOs 14. All’orizzonte, si profila un altro terreno di scontro, poiché Facebook starebbe lavorando su un nuovo smart watch basato su Android, dotato di sistema operativo proprietario studiato per oggetti connessi e integrato da funzionalità specifiche per l’instant messaging, la salute e il fitness.

Mark Zuckerberg e Tim Cook

Tag: privacy, social, tim cook, Zuckerberg

PRIVACY

  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Dati personali usati per la pubblicità, Twitter multata negli States
  • Riconoscimento facciale, Clearview AI multata in Regno Unito
  • Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace
  • Piattaforme per il marketing, InfoSum sbarca in Italia

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968