• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno

Secondo Bloomberg saranno presentati alla prossima Worldwide Developers Conference e si chiameranno Reality One o Reality Pro.

Pubblicato il 30 marzo 2023 da Redazione

 

I visori di realtà mista di Apple, chiacchierati da anni, stanno finalmente per arrivare: si chiameranno forse Reality One o Reality Pro (non quindi Apple Glass o iGlass, come la stampa di settore li aveva immaginati) e saranno presentati nella prossima Worldwide Developers Conference (Wwdc) dell’azienda di Cupertino, in programma dal 5 al 9 giugno. Non è ancora una notizia ufficiale, ma solo un’indiscrezione riferita da Bloomberg, che sposta in avanti di qualche mese un precedente pronostico secondo cui sarebbero arrivati all’inizio dell’anno.

Nel corso della Wwdc l’azienda presenterà anche il sistema operativo xrOS, dedicato ai visori, e illustrerà agli sviluppatori come poter creare applicazioni per questo dispositivo. Tipicamente la conferenza è anche occasione per illustrare gli aggiornamenti dei sistemi operativi iOS, macOS e watchOS.

Le dichiarazioni di Susan Prescott, vice president of developer relations di Apple, lasciano presagire che l’indiscrezione sui visori sia fondata: “La Wwdc23 sarà il nostro più grande ed entusiasmante annuncio di sempre”, ha detto la manager, “e non vediamo l’ora di trovare molti di voi, online e di persone, in questo evento speciale”.

Oltre alle immagini di alcuni componenti dei visori, recentemente circolate tramite Twitter dal profilo del noto leaker Sonny Dickson, di questo misterioso oggetto si sa che costerà non poco (intorno ai 3.000 dollari, secondo indiscrezioni) e che è il frutto di circa sette anni di ricerca e sviluppo in quel di Cupertino. Un tempo lungo, molto più lungo di quello impiegato dall’azienda per realizzare il suo primo iPhone, dovuto sia agli scogli tecnici (combinare leggerezza ed estetica con processori potenti e batterie abbastanza capaci) sia, forse, a una certa cautela, considerata l’attuale immaturità del metaverso e i passi falsi dei (recentemente pensionati) Google Glass.

Altre indiscrezioni hanno descritto i visori di Apple come oggetti simili a normali occhiali da vista, che impiegano display Led e sette fotocamere esterne per creare esperienze di realtà mista, passando dalla modalità virtuale immersiva alla modalità aumentata.

 
Tag: apple, realtà aumentata, rumors, visori, realtà mista, Apple Glass

APPLE

  • Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Schermi micro-Led su tutti i dispositivi Apple, ma con calma

NEWS

  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
  • Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
  • Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
  • Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968