• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vodafone punta tutto sul 4G e lancia la rete Lte Advanced

La nuova infrastruttura, disponibile oggi in ottanta città e che verrà estesa a un centinaio di località entro marzo, garantisce una velocità di punta di 225 megabit al secondo. Intanto parte la sperimentazione di Voice over Lte e arrivano due nuovi dispositivi: uno smartphone 4G+ e un tablet 4G da otto pollici.

Pubblicato il 27 novembre 2014 da Paolo Galvani Pagine: 1, 2

Se la velocità della connessione cellulare Lte non basta, con Vodafone si passa al 4G+: 225 megabit al secondo (in download) come prestazioni di punta già disponibili in ottanta città d’Italia. Entro marzo 2015 la società pensa di arrivare a coprire un centinaio di altre località. Tra le prime dove il servizio è disponibile ci sono Milano, Torino, Roma, Cagliari, Bari e Palermo. La tecnologia su cui basa è la Lte Advanced, una versione evoluta di Lte che combina due frequenze tra quelle utilizzate (800, 1.600 e 2.600 MHz). Entro il prossimo anno si potranno unire tutte e tre le frequenzeper raggiungere velocità intorno ai trecento megabit al secondo. Tra i vantaggi della tecnologia Lte Advanced c’è anche un miglioramento delle prestazioni, vicino al raddoppio, per chi si trova ai margini della cella. A salire, quindi, non è solo la velocità di punta, ma anche la qualità complessiva del servizio.

 

Gianluca Corti, direttore Consumer Mobile di Vodafone Italia

 

Contestualmente Vodafone ha anche annunciato la prima sperimentazione italiana di Voice over Lte (VoLte), realizzata a Milano, Roma e Ivrea. Grazie a questa tecnologia sarà possibile servizi di video streaming in alta definizione anche durante le chiamati vocali e condividere contenuti multimediali in tempo reale. Anche la qualità dell’audio sarà notevolmente migliore rispetto alla tradizionale chiamata sul circuito tradizionale. Il lancio commerciale è previsto nella prima metà del prossimo anno.

Gli annunci di Vodafone si inseriscono in una strategia che vede protagoniste assolute le tecnologie 4G. “Tutta la nostra offerta è oggi 4G oriented,” conferma Gianluca Corti, direttore Consumer Mobile di Vodafone Italia. “Il nostro obiettivo è di spostare velocemente gli italiani su questa tecnologia”. Oggi ancora il 40 per cento degli utenti usa dispositivi 2G, ma usando reti sempre più performanti le abitudini cambiano velocemente. Oggi gli smartphone 4G sono, secondo la società di ricerche di mercato Gfk, il 34 per cento dei 15 milioni di unità che si prevede saranno vendute entro fine anno. E un utente 4G “consuma” mediamente il 42 per cento di dati in più rispetto a chi usa dispositivi 3G, principalmente per il video.

 

Tag: smartphone, tablet, vodafone, Lte advanced, reti cellulari
   Avanti

Continua nella lettura:

  • Pagina 1. Vodafone punta tutto sul 4G e lancia la rete Lte Advanced
  • Pagina 2. “Vodafone, la rete più veloce d’Italia”

 

SMARTPHONE

  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Vendite di smartphone, il sorpasso del 5G è finalmente arrivato
  • Apple rilancia su iPhone SE 5G e chip M1 “senza precedenti”
  • Potenza, multimedialità e sicurezza sui Galaxy S di Samsung
  • Un iPhone 5G “low cost” in arrivo, nuove indiscrezioni

NEWS

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE