• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vodafone supera la concorrenza nell'Lte, Tim primeggia in 3G

Il periodico studio di OpenSignal fotografa miglioramenti nella disponibilità dell'Lte, ma nel complesso il 4G non fa grandi progressi. Fra i carrier spicca ancora Vodafone.

Pubblicato il 14 maggio 2018 da Redazione

Qualche segno di dinamismo, alcuni cambiamenti notevoli e allo stesso tempo un ritardo rispetto al resto d'Europa ancora non recuperato. La rete mobile italiana è un po' così, sospesa fra la voglia di diventare più evoluta, fra le novità societarie e i offerta e quel po' di indolenza (o forse mancanza di investimenti) che le impedisce di andare veloce come dovrebbe. Questo emerge dal nuovo report di OpenSignal, società che periodicamente misura le prestazioni e la copertura di rete nei contesti nazionali, raccogliendo in tutto il mondo circa tre miliardi di misurazioni da dieci milioni di smartphone. Si tratta dunque di dati reali, non di stime.

 

Per fotografare la situazione italiana del primo trimestre 2018, in particolare, OpenSignal ha raccolto 1,34 miliardi di misurazioni da oltre 120mila smartphone, tablet e Pc connessi su rete mobile, confrontando i servizi 3G e 4G dei primi quattro operatori. Parliamo di Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, dato che le offerte degli ultimi due sono state valutate ancora separatamente perché il processo di integrazione non è stato portato a termine in tutte le zone geografiche dello Stivale. Ma certamente la fusione fra i due carrier avrà impatti sullo scenario nostrano, così come li avrà l'imminente debutto dell'operatore francese Iliad (debutto sostenuto da un miliardo di euro di investimenti già programmati).

 

Come si legge nel report, “è un momento di grande incertezza per gli operatori mobile presenti in Italia”. Si notano “segnali di miglioramento nella disponibilità dell'Lte, ma la velocità di download del 4G si è in un certo senso bloccata”. È vero, infatti, che la copertura dell'Lte ha finalmente superato la soglia del 65%, ovvero in oltre il 65% delle misurazioni i terminali abilitati risultavano connessi a reti di questo tipo e non di grado inferiore. Per i soli clienti di Vodafone, però, la percentuale di disponibilità della rete 4G nei tre mesi è stata dell'84%, a conferma di una superiorità già riscontrata in precedenti misurazioni. Fra i quattro carrier, Wind è tuttavia quello protagonista del miglioramento più significativo, avendo migliorato in sei mesi di 16 punti percentuali (fino al 67%) la propria copertura.

 

 

 

Vodafone è in cima alla classifica anche per quanto riguarda la velocità di download media, 33,9 Mbps, migliorata rispetto ai 32,3 Mbps di sei mesi prima. Ha guadagnato qualcosa anche il download di Wind, che è comunque l'ultimo della lista con una media di 15,7 Mbps, mentre per Tim e 3 Italia si osserva una certa stabilità, con medie rispettive di 28,7 Mbps e 22,2 Mbps. Vodafone è prima anche in quanto a velocità di upload, pur con un minor distacco dalle altre. Sul fronte del 3G, invece, il piazzamento migliore spetta a Tim con una media di 7 Mbps di velocità di download.

 

Tag: scenari, mercati, vodafone, mobile, 4g, lte, italia, tim, reti cellulari, opensignal, wind tre

SCENARI

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
  • Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968