• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vodafone supera la concorrenza nell'Lte, Tim primeggia in 3G

Il periodico studio di OpenSignal fotografa miglioramenti nella disponibilità dell'Lte, ma nel complesso il 4G non fa grandi progressi. Fra i carrier spicca ancora Vodafone.

Pubblicato il 14 maggio 2018 da Redazione

Qualche segno di dinamismo, alcuni cambiamenti notevoli e allo stesso tempo un ritardo rispetto al resto d'Europa ancora non recuperato. La rete mobile italiana è un po' così, sospesa fra la voglia di diventare più evoluta, fra le novità societarie e i offerta e quel po' di indolenza (o forse mancanza di investimenti) che le impedisce di andare veloce come dovrebbe. Questo emerge dal nuovo report di OpenSignal, società che periodicamente misura le prestazioni e la copertura di rete nei contesti nazionali, raccogliendo in tutto il mondo circa tre miliardi di misurazioni da dieci milioni di smartphone. Si tratta dunque di dati reali, non di stime.

 

Per fotografare la situazione italiana del primo trimestre 2018, in particolare, OpenSignal ha raccolto 1,34 miliardi di misurazioni da oltre 120mila smartphone, tablet e Pc connessi su rete mobile, confrontando i servizi 3G e 4G dei primi quattro operatori. Parliamo di Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, dato che le offerte degli ultimi due sono state valutate ancora separatamente perché il processo di integrazione non è stato portato a termine in tutte le zone geografiche dello Stivale. Ma certamente la fusione fra i due carrier avrà impatti sullo scenario nostrano, così come li avrà l'imminente debutto dell'operatore francese Iliad (debutto sostenuto da un miliardo di euro di investimenti già programmati).

 

Come si legge nel report, “è un momento di grande incertezza per gli operatori mobile presenti in Italia”. Si notano “segnali di miglioramento nella disponibilità dell'Lte, ma la velocità di download del 4G si è in un certo senso bloccata”. È vero, infatti, che la copertura dell'Lte ha finalmente superato la soglia del 65%, ovvero in oltre il 65% delle misurazioni i terminali abilitati risultavano connessi a reti di questo tipo e non di grado inferiore. Per i soli clienti di Vodafone, però, la percentuale di disponibilità della rete 4G nei tre mesi è stata dell'84%, a conferma di una superiorità già riscontrata in precedenti misurazioni. Fra i quattro carrier, Wind è tuttavia quello protagonista del miglioramento più significativo, avendo migliorato in sei mesi di 16 punti percentuali (fino al 67%) la propria copertura.

 

 

 

Vodafone è in cima alla classifica anche per quanto riguarda la velocità di download media, 33,9 Mbps, migliorata rispetto ai 32,3 Mbps di sei mesi prima. Ha guadagnato qualcosa anche il download di Wind, che è comunque l'ultimo della lista con una media di 15,7 Mbps, mentre per Tim e 3 Italia si osserva una certa stabilità, con medie rispettive di 28,7 Mbps e 22,2 Mbps. Vodafone è prima anche in quanto a velocità di upload, pur con un minor distacco dalle altre. Sul fronte del 3G, invece, il piazzamento migliore spetta a Tim con una media di 7 Mbps di velocità di download.

 

Tag: scenari, mercati, vodafone, mobile, 4g, lte, italia, tim, reti cellulari, opensignal, wind tre

SCENARI

  • Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
  • Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
  • Cloud, smart working, applicazioni: come sarà il 2021?
  • Il 2021 sarà l’anno del software, del cloud e del DevOps
  • L’e-commerce italiano cresce del 6,3% ma incassa il colpo del covid

NEWS

  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
  • Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
  • La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Servizi gestiti e Ucc sono strategici per lo smart working
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
Citrix compra Wrike per offrire workspace digitale più completo
Le foto di Facebook e Instragram “parlano” meglio ai non vedenti
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968