• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?

Due tecnologie complementari, che contribuiscono agli stessi obiettivi: Guido Gelli, Delivery Manager di HiSolution, elenca i vantaggi dell’adozione di Wi-fi 6 e 5G.

Pubblicato il 30 settembre 2021 da Redazione

Sappiamo bene che nessuna azienda, o quasi, oggi come oggi può operare senza una buona e veloce connettività. Tutti abbiamo bisogno di banda larga (o meglio ultralarga) e di stabilità delle connessioni, due aspetti che si trovano coniugati in due tecnologie differenti ed entrambe attuali: il Wi-fi 6 e il 5G. Ma quali sono esattamente i vantaggi per le aziende del settore Ict che adottano queste tecnologie? Ce li racconta Guido Gelli, delivery manager di HiSolution.

 

Guido Gelli, delivery manager di HiSolution

 

Il mondo del Web ha ormai preso il sopravvento sulla nostra vita di tutti i giorni. Inevitabilmente anche sulla stragrande maggioranza delle attività lavorative. Questo ha generato un contesto nel quale l’interconnessione è sempre più un aspetto di fondamentale importanza per le realtà economiche. Velocità di connessione ed elevata efficienza della larghezza di banda sono gli elementi che i Paesi che guardano al proprio sviluppo economico e sociale non possono più permettersi di sottovalutare. L’avvento della Wi-Fi 6 e del 5G rappresenta in questo senso un tassello fondamentale del processo di crescita dell’Internet of Things. Con tutto ciò che comporta in termini di vantaggi per le aziende che si adeguano a queste nuove tecnologie di interconnessione. Ma quali sono i vantaggi concreti del nuovo protocollo Wi-Fi 6 e del 5G per le realtà economiche? Entrambi rappresentano una preziosa fonte di benefici per le aziende.

 Quali sono i vantaggi del 5G per le aziende
Iniziamo parlando del 5G. Tra i vantaggi principali troviamo senza ombra di dubbio la sua capacità di garantire una velocità di connessione anche da mobile ovunque. Grazie alla tecnologia che va a sostituire il 4G LTE, anche nei piccoli uffici, ovvero nelle reti locali e personali, sarà possibile garantire la massima larghezza di banda disponibile. I benefici che ne deriveranno sul lavoro sono facilmente intuibili. Più veloce sarà la navigazione, maggiori i benefici derivanti da una efficiente digital collaboration, più rapido sarà lo svolgimento del lavoro.

Andando un po’ più sul tecnico, non si può non sottolineare anche come il 5G utilizzi le frequenze di dati mobili esistenti. Aggiungendo a sua volta nuove bande di frequenza più elevate. Per le realtà economiche il 5G può dunque rappresentare una valida alternativa alla banda larga fissa, permettendo così anche un risparmio considerevole. In ultimo, ma non per importanza, non va dimenticato l’apporto che il 5G offre alla creazione delle cosiddette smart city. Pensiamo ad esempio ai sistemi di illuminazione intelligente e di sicurezza con accesso semplice rapido e sicuro. Anche da questo si evince come la nuova tecnologia possa portare a evidenti vantaggi in termini ambientali, oltre che economici.

I vantaggi del Wi-Fi 6 per le aziende

Con il Wi-Fi 6, che gira sulle frequenze 2,4 GHz e 5GHz, gli utenti hanno la possibilità di navigare con una velocità di banda, con un throughput che arriva fino a 9,6 gigabit al secondo. Questo avviene sfruttando la funzionalità OFDMA, ovvero Orthogonal Frequency-Division Multiple Access. Grazie ad essa aumenta l’efficienza della lunghezza di banda dei router e dei dispositivi collegati. Si va infatti a ridurre l’intervallo di tempo necessario per la trasmissione dei dati. Inoltre, gli sviluppi messi in atto tramite Higher Order Modulation (1024-QAM), modulazione di ordine di frequenza superiore, garantiscono un aumento della velocità del 25% rispetto al Wi-Fi 5. Questo genera degli evidenti vantaggi nelle realtà economiche che hanno bisogno di una maggiore e più veloce connessione dei vari dispositivi collegati in maniera contemporanea al Wi-Fi.

Anche in tal senso il Wi-Fi 6 palesa la sua profonda superiorità rispetto alle tecnologie precedenti in quanto è in grado di garantire un access point che supporta più client. La Multi-User-Multiple Input Multiple Output (MU-MIMO) a otto stream, tipica dei sistemi Wi-Fi 6, permette poi al router di comunicare con un grande numero di dispositivi in maniera simultanea, andando a migliorare l’efficienza del traffico con larghezza di banda elevata. In termini più prettamente pratici, il Wi-Fi 6 consente dunque una maggiore velocità di connessione – con prestazioni wireless quattro volte migliori in aree dense o trafficate – l’accesso ai servizi in streaming in 4K e una migliore gestione delle interferenze.

Due tecnologie per un solo obiettivo
Nel processo di moderazione dell’accesso alla rete Internet è infine molto importante sottolineare come il Wi-Fi 6 e il 5G funzionino bene solo se lavorano insieme per il raggiungimento di questo obiettivo. Nello specifico il 5G va a sostituire i sistemi di connessione obsoleti. Ma avrà bisogno del Wi-Fi 6 per risolvere il suo limite di penetrazione delle onde in ambienti chiusi. Vite indipendenti dunque, ma che se accomunate garantiscono un miglioramento netto delle performance.Si tratta di una rivoluzione tecnologica per le aziende nel settore Ict di cui HiSolution è non solo testimone ma parte attiva, con un’esperienza di oltre 15 anni nell’affiancare le aziende per accelerarne i processi ICT e ottimizzare sia i valori economici sia le performance.

Tag: wifi, reti, 5g, wi-fi 6, connettività, HiSolution

WIFI

  • Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint

FOCUS

  • Dati e personalizzazione, la marcia in più del settore finanziario
  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968