• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Windows Creators Update arriva l'11 aprile, Surface giramondo

L'aggiornamento di Windows 10 porterà novità in Paint, maggior supporto ai contenuti 3D e miglioramenti di sicurezza e di navigazione Web. Microsoft ha anche annunciato l'allargamento della distribuzione commerciale dei Surface Book e Studio in ulteriori mercati.

Pubblicato il 30 marzo 2017 da Redazione

Con Windows 10, saremo tutti più creativi a parire dall'11 aprile. È questa la data scelta da Microsoft per il rilascio del suo Creators Update, il più importante aggiornamento del sistema operativo previsto per quest'anno. Su quali siano le principali novità si è già detto e scritto un po' tutto: si parte dal restyling completo di Paint (che permetterà, fra le altre cose, la creazione di contenuti 3D) ai potenziamenti di sicurezza e velocità di Edge, per arrivare alla nuova dashboard Windows Defender Security Center.

 

Di queste innovazioni conosciamo ora maggiori dettagli, svelati ufficialmente dalla società di Redmond. Per quanto riguarda Paint, un applicativo storico che vanta oltre 100 milione di utilizzatori regolari, l'aggiornamento permetterà di creare ex novo oggetti 3D, di cambiare i colori, i motivi di stampa o convertire un’immagine bidimensionale in un’opera tridimensionale, oppure di scegliere su Remix3D.com  modelli 3D preconfezionati. Tutte le creazioni si potranno facilmente condividere con altri utenti.

Per Edge, Microsoft promette una maggiore velocità, più sicurezza e un minor impatto sui consumi della batteria. Con il nuovo strumento utility Windows Defender Security Center, poi, si potrà ottenere un colpo d'occhio sullo stato di salute e sulla protezione Web del dispositivo, monitorando continuamente elementi come i firewall, l'aggiornamento antivirus e la sicurezza delle app. Con Device Health Advisor si controllerà la salute “fisica” dell'hardware, mentre la funzionalità Remote Lock permetterà di bloccare automaticamente il dispositivo all’allontanarsi del proprietario. Sono previste, inoltre, nuove impostazioni che consentiranno un maggiore controllo sull’installazione delle app. Si dovrà invece aspettare per vedere sul mercato nuovi visori di mixed reality pensati specificamente per Windows 10: li proporranno Acer, Asus, Dell, Hp e Lenovo, con prezzi dai 299 dollari in su.

 

Durante l'evento di presentazione del Creators Update Microsoft ha anche annunciato che il portatile Surface Book sarà presto commercializzato in Austria, Svizzera, Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Danimarca, Norvegia, Svezia, Finalndia, Cina, Hong Kong e Giappone: le consegne inizieranno il 20 aprile. L'all-in-one da 28 pollici Surface Studio, destinato principalmente ai grafici, ai progettisti e agli artisti, sarà invece proposto in Australia, Canada e Nuova Zelanda.

 

 

Tag: microsoft, surface, sistema operativo, windows 10, creators update

MICROSOFT

  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Nuova alleanza italiana per data center sicuri ed efficienti
  • Microsoft conferma: diecimila tagli e “consolidamento” degli uffici
  • Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968