• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Workstation: convertibili o desktop, Hp ne ha per tutti

L’azienda ha presentato le nuove soluzioni professionali. La Zbook x360 G5 ha uno schermo touch in grado di ruotare fino a essere utilizzato come tablet. La Z8, dispositivo da scrivania, integra invece software per il machine learning.

Pubblicato il 06 luglio 2018 da Redazione

Hp risponde a Dell nel mercato delle workstation. A distanza di pochi giorni dalla presentazione dei nuovi “mostri” professionali dell’azienda texana, il competitor di Palo Alto ha svelato la linea 2018 delle proprie potenti soluzioni commercial. Il prodotto forse più interessante è la Zbook x360 G5, una workstation convertibile con schermo touch, pronta per essere usata anche come tablet (forse soltanto un po’ pesante da tenere in mano, a dire il vero, per via dei suoi 2,2 chili). Nella configurazione più performante, all’intero del terminale di Hp trovano posto processori Intel Xeon E-2186m a sei core, con base clock a 2,9 GHz e Turbo Boost a 4,6 GHz, oltre alla scheda grafica opzionale Nvidia Quadro P1000. È comunque possibile ricorrere alla Gpu integrata Intel Uhd Graphics P630. La capacità massima di storage tocca invece i 4 TB con drive a stato solido Pcie Nvme e sono disponibili fino a due slot di memoria Sodimm per un totale di 32 GB di Ram Ddr4-2667 MHz.

Il display da 15,6 pollici è disponibile in diverse configurazioni, ma la versione top di gamma offre tecnologia Dreamcolor, risoluzione 4K, 600 nits di luminosità, protezione garantita da Corning Gorilla Glass 3 e una copertura totale dello spazio colore Adobe Rgb. Lo schermo antiriflesso integra anche sensori per rilevare la luce ambientale e, di conseguenza, adattare in automatico la luminosità.

Hp garantisce un’autonomia di lavoro di 16 ore, con ricarica ultrarapida in grado di portare la batteria al 50 per cento in trenta minuti. Completano il quadro l’audio ingegnerizzato con Bang & Olufsen (ormai uno standard sulle soluzioni commercial del vendor statunitense), Windows 10 Pro for Workstations, videocamera a raggi infrarossi compatibile con il riconoscimento biometrico di Windows Hello e la connettività 4G Lte opzionale.

L’azienda californiana ha svelato anche le Zbook 17 5G, Zbook 15, Zbook-15v (tutte workstation mobile ma non convertibili) e la soluzione desktop Z8 di nuova generazione, che può ospitare fino a 32 GB di memoria Hbm2 e la scheda grafica Nvidia Quadro Gv100. Interessante l’integrazione del software Hp Ml Developers Portal, che fornisce agli sviluppatori di algoritmi di machine learning una serie di strumenti per lavorare su progetti di intelligenza artificiale.

 

Tag: hp, workstation, hardware, Zbook x360 G5, Zbook 17 5G, hp z8

HP

  • Mercato Pc, domanda forte in Europa ma con l’ombra del covid
  • Hp chiude l’anno con il 12% di crescita, merito dei Pc
  • Mercato Pc in crescita lenta, ma Dell fa un balzo del +26%
  • Hp, ricavi in crescita del 7% ma la supply chain rallenta i Pc
  • Il nuovi notebook HP sono trasformisti, leggeri ed ecologici

NEWS

  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968