18/06/2024 di Valentina Bernocco

La “serenità tecnologica” per le aziende non è un miraggio

Cybersicurezza, Ucc, monitoraggio delle reti: sono alcuni dei focus di HiSolution. Ma si punta anche sulle competenze.

Un partner per la serenità tecnologica delle aziende: così HiSolution si propone oggi sul mercato. “Non siamo più strutturati su business unit perché vogliamo essere un unico punto di riferimento e interlocutore per il cliente”, illustra Luca Coturri, cofondatore dell’azienda toscana fornitrice di servizi gestiti (nata nel 2005) e dal 2013 suo chief executive officer. “Nel tempo la nostra visione è cambiata, ma non troppo. Anni fa puntavamo a essere l'interlocutore unico delle aziende, oggi ci posizioniamo come riferimento per la loro serenità”.

Un pilastro della serenità delle aziende, di qualsiasi azienda, è probabilmente la cybersicurezza, “un ambito su cui le aziende ci contattano in prima persona, e quello su cui cresceremo più che in altri”, sottolinea il Ceo. “Oggi uno dei nostri focus di investimento è sul Noc, il Network Operations Center, sulle persone e anche sugli strumenti utilizzati. Il nostro Noc inizia a essere anche una sorta di Soc (Security Operations Center, NdR), anche se non usiamo ancora questa parola”. 

HiSolution oggi sta centrando la sua proposta di soluzioni e servizi sulle necessità più sentite del momento, come la cybersicurezza, l’automazione, la migrazione in cloud e anche (esigenza sempreverde, ma ancor più sentita in tempi di multicloud) la gestione delle infrastrutture. La società di Vecchiano, Pisa, sta anche investendo nello sviluppo software e nell’automazione, come dimostra l’acquisizione di Ict Plus (system integrator livornese, poi diventato una business unit di HiSolution) realizzata nel 2022. 

Luca Coturri, Ceo e cofondatore di HiSolution

Luca Coturri, Ceo e cofondatore di HiSolution

Un ambito tecnologico di particolare focalizzazione, oltre alla cybersicurezza, è la Unified Communication and Collaboration (Ucc), ovvero l’insieme delle applicazioni e piattaforme di telefonia, messaggistica, videoconferenza, scambio di file e collaborazione a distanza. A partire dal post pandemia le esigenze delle aziende sono cambiate e sono nati progetti di migrazione della telefonia in cloud e di integrazione in Microsoft Teams. “I vent’anni di competenza di HiSolution nell’ambito delle telecomunicazioni fanno di noi un partner molto interessante per le aziende”, sottolinea Jonathan Carlesi, responsabile commerciale. “La nostra è un’attività prettamente sartoriale, anche se abbiamo un’offerta a scaffale che serve da punto di partenza nella vendita”.

Altra area di focalizzazione è il monitoraggio e controllo dell’infrastruttura IT dei clienti. “Sempre di più i clienti hanno la necessità di affidare in outsourcing una parte dei servizi o di portarsi in casa un consulente per gestire una parte della loro infrastruttura”, spiega Carlesi. “In azienda la tecnologia cresce anno su anno, ma non sempre le persone della squadra IT crescono di pari passo. La casistica varia, ma l’elemento comune è l’esigenza di avere un supporto e di poter dormire sonni tranquilli. Siamo responsabili della serenità tecnologica delle aziende, che magari non hanno le necessarie competenze al loro interno o che voglio supporto quando il personale è in ferie”.

La squadra di HiSolution conta su una quarantina di persone, che lavorano sia presso la sede dei clienti sia a distanza. Dopo un 2023 chiuso con 7,6 milioni di euro di ricavi, la previsione per quest’anno è di raggiungere gli 8,5 milioni di euro. “Stiamo crescendo in termini di ricavi e parallelamente ci aspettiamo di crescere in personale”, racconta Coturri. “Vogliamo persone che possano portare valore al cliente. In quanto società di servizi, le persone sono il nostro core business e quindi vogliamo ricercare quelle giuste. Da un lato non è facile reperire nuove risorse sul mercato del lavoro, dall’altro quelle che già lavorano con noi devono continuare a trovarsi bene. Investiamo quindi per offrire un ecosistema che garantisca benessere nell’ambiente di lavoro, formazione e incentivi”. 

Johnatan Carlesi, responsabile commerciale di HiSolution

Johnatan Carlesi, responsabile commerciale di HiSolution

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI