09/09/2024 di redazione

Nuovi strumenti di GenAI nella piattaforma Appian, rispettando le regole

La piattaforma di data fabric e automazione low-code aggiunge strumenti di AI a supporto di sviluppatori e utenti aziendali. Con un occhio alla compliance.

La piattaforma di Appian si aggiorna per migliorare, ancora una volta, il modo in cui le aziende orchestrano i propri dati e automatizzano i processi, e lo fa attraverso l’intelligenza artificiale. Ma la promessa di Appian AI 24.3 è anche quella di aiutare i clienti a prepararsi all’intelligenza artificiale dal punto di vista della compliance, cioè dell’aderenza alle normative (presenti e future) sul tema dell’AI. 

Tra le novità di questa release c’è uno strumento “copilota”, AI Copilot per data fabric, ora disponibile in anteprima: si tratta di un chatbot che aiuta a trovare informazioni nel mare dei dati aziendali e a capirne la fonte. Questo strumento garantisce la massima trasparenza, perché cita i dati di origine usati per elaborare le risposte. 

C’è poi Enterprise Copilot, uno strumento che permette di individuare facilmente le informazioni tra set di documenti selezionati semplicemente chiedendo all'intelligenza artificiale, anche senza conoscere lo specifico insieme di documenti che le contengono. Inoltre, per aiutare le aziende a trovare risposte quando ancora non conoscono le domande giuste, la funzione Process HQ propone suggerimenti per accelerare le indagini sui processi, con il supporto di KPI, dettagli del processo e filtri.

Per quanto riguarda le applicazioni più specifiche, AI Copilot in Case Management Studio assiste gli utenti a individuare rapidamente le informazioni con commenti sui casi e riepiloghi dei documenti; inoltre può aiutare nella creazione di nuovi campi dati.  AI Copilot per sviluppatori, invece, aiuta ad automatizzare la generazione di test case per le regole di espressione, velocizzando la generazione dei test.

“Appian AI Copilot consente agli utenti di esplorare e comprendere i propri dati aziendali in modo più efficace, utilizzando il linguaggio naturale e con meno passaggi”, ha commentato Sanat Joshi, executive vice president of product and solutions di Appian. “Ora è possibile porre domande ad AI Copilot sull'intero catalogo dati, ottenendo approfondimenti completi e abilitando un processo decisionale più informato”.

Altra novità della release 24.3, Prompt Builder AI skill è ora disponibile in modo nativo in ulteriori località di Appian Cloud, tra cui Australia, India, Canada, Francia, Regno Unito e Irlanda e Brasile.

Per quanto riguarda i vantaggi di compliance, Appian sottolinea che anche AI ​​Copilot e AI Skills ora soddisfano i requisiti di certificazione HITRUST, un framework di sicurezza per la gestione del rischio e alla protezione delle informazioni sensibili, che include la conformità con HIPAA. Ulteriori aggiornamenti includono miglioramenti al data fabric, al low-code e alle funzionalità di automazione della piattaforma, tesi a semplificare ulteriormente i flussi di lavoro e l’orchestrazione dei dati.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI