09/12/2010 di Redazione

Autonomy MBH, un dottor House in ogni ospedale

Autonomy Meaning Based Healthcar è uno nuovo software per ospedali e altre strutture sanitarie. Promette miracoli per la gestione dei dati e per la loro elaborazione: grazie a un sistema avanzato di analisi e comparazione dati, per esempio, potrebbe aiuta

Autonomy Corporation plc  (società attiva nel mercato delle infrastrutture software aziendali), ha annunciato la disponibilità della piattaforma Autonomy Meaning Based Healthcare (MBH). Si tratta di un set completo di tecnologie per le diagnosi cliniche e per la governance delle informazioni progettato per aiutare i fornitori di servizi sanitari (HDO - Healthcare Delivery Organization) a erogare servizi di cura migliori a costi più bassi.

MBH, homepage

MBH è un software dedicato alla creazione di diagnosi avanzate e alla gestione di dati in sicurezza e nel rispetto della riservatezza e nelle normative vigenti. Un prodotto che giunge proprio mentre, anche in Italia, si sta vivendo il passaggio al formato digitale per tutti i dati sanitari. Un cambiamento che richiede un nuovo approccio e che offre nuove opportunità di miglioramento.

"Siamo entusiasti di Autonomy Meaning Based Healthcare e dell'opportunità unica che offre alle organizzazioni sanitarie di sfruttare la natura delle informazioni mediche tipicamente numerose e disordinate, facilitando il passaggio a documenti elettronici", ha commentato Brian Harris, Executive Director, Enterprise Solutions del Loma Linda University Medical Center.

La posta in gioco è un netto miglioramento dei sistemi sanitari, che includa riduzione dei tempi di attesa, contrazione dei costi, miglioramento dell'efficienza, aumento della soddisfazione e crescita degli utili – un parametro oggi fondamentale anche per le aziende pubbliche.

Dottor House, versione televisiva di MBH

Autonomy spiega con enfasi come questo software può rivelarsi un aiuto prezioso per la stesura della diagnosi, un passaggio cruciale nel percorso sanitario, dal quale dipende sia il successo della cura che il controllo dei costi. MBH gestisce e incrocia i dati come solo un software, o un medico eccezionale, possono fare.

"Auminence consente a un operatore sanitario di unire le proprie conoscenze alla vasta quantita di informazioni sul paziente, i suoi sintomi, il quadro clinico e le patologie correlate – contenute nell'enorme volume di informazioni "human-friendly" che compongono i dati sanitari. L'esclusiva tecnologia di Autonomy automaticamente crea una comprensione del significato contenuto in tutte queste informazioni human-friendly, stabilisce un parallelo tra i dati, e riconosce i concetti e i pattern", si legge sul comunicato stampa. Cose che fino ad ora erano esclusiva del Dottor House.

MBH, homepage - Clicca per ingrandire

Autonomy offre questa potenza, insieme ad un'avanzata ed efficace gestione dei dati, nel pieno rispetto delle normative sulla privacy. E per farlo si affida ad una grande esperienza e a  un'infrastruttura da record (La nuvola privata più grande? È di 17 petabyte e Autonomy Consolidate Archive, cloud magico). Il software offerto è disponibile sia on-premise che in versione cloud.

ARTICOLI CORRELATI