18/01/2011 di Redazione

Beta 9 per Firefox 4, il primo browser in Europa

Rilasciata la beta 9 di Firefox 4, sembra che servirà l'ennesima beta prima del rilascio della versione ufficiale del browser. Firefox ha lavorato bene e si è affermato come primo browser in Europa, però deve accelerare i tempi della versione definitiva s

immagine.jpg

Continua a salire il conto delle versioni beta di Firefox 4, di cui ieri è stata rilasciata la beta 9. Fra le migliorie apportate al browser ci sono l'avvio più veloce, un sistema di bookmark più efficiente e un accelerazione nelle operazioni di rendering. Inoltre, ora è incluso per default anche Firefox Sync, il componente che consente di sincronizzare password, schede e segnalibri tra differenti versioni di Firefox.

Chi installerà la nuova beta noterà poi che le tab sono state trasferite di fianco al menu Firefox (Firefox 4 spinge sull'acceleratore con la beta 7): una soluzione che amplia lo spazio di visualizzazione delle pagine web, preziosa soprattutto per chi usa display di piccole dimensioni. Tuttavia, se usate lavorare con molte tab aperte la nuova impostazione risulta poco comoda perché costringe a scorrere le tab con le frecce molto più spesso.



Dopo 9 versioni di beta, tuttavia, ormai la notizia interessante che tutti vogliono leggere è il rilascio della release definitiva, come ha sottolineato Damon Sicore di Mozilla all'interno della mailing list per gli sviluppatori: "Ragazzi abbiamo lavorato duramente su Firefox 4 ed è ora di farlo uscire".

Attualmente ci sono 160 bug importanti che bloccano l'uscita del software e impediscono l'arrivo di una versione RC. L'obiettivo è accelerare il passo, ma servirà almeno un'altra beta e la partecipazione del maggior numero di utenti comuni che facciano da tester. "Abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti nel test. Nello specifico: non disabilitate Flash, Silverlight o altri plug-in diffusi perché abbiamo bisogno che la maggior parte delle persone eseguano test con questi plug-in attivi. Utenti Windows: vogliamo sapere i problemi che causano crash con l'accelerazione hardware", scrive Sicore.

La notifica dell'upgrade avvenuto correttamente

L'uscita della nuova versione di Firefox è molto importante nel contesto della sfida tra i browser. Chrome è il programma per la navigazione Web che è cresciuto di più lo scorso anno, ma Firefox rimane - da recenti valutazioni - il numero 1 in Europa e il numero 2 nel mondo

In particolare, stando ai dati divulgati dalla società di ricerca StatCounter, a dicembre Firefox è stato usato dal 38,1 percento degli utenti, contro il 37,5 percento che ha scelto Internet Explorer (Microsoft Explorer per la prima volta sotto il 50) e il 15,48 percento che ha preferito Chrome. Safari di Apple si è aggiudicato il 4,62 percento. 

Aodhan Cullen, amministratore delegato di StatCounter, ha commentato: "È prima volta che Explorer viene scalzato dalla prima posizione in un grande territorio. Il sorpasso è avvenuto perché Google sta rubando quote a Explorer", mentre Firefox (IBM sceglie Firefox per farsi il Cloud Computing) si tiene strette le sue quote.

Il grafico di StatCouter con la classifica ufficiale dei browser in Europa: Firefox ha sorpassato IE - clicca per ingrandire

Tutto quello che però Mozilla ha fatto di buono negli ultimi anni rischia di "vacillare" se la fondazione, come abbiamo già visto anche in passato, continua a rimandare l'uscita delle major release. Firefox 4 era atteso per dicembre, in origine, ma tra la nuova interfaccia e il motore di Javascript riprogettato, Mozilla ha avuto più problemi del previsto.

ARTICOLI CORRELATI