ChatGpt diventa, sempre di più, uno strumento di lavoro completo e complesso. Dopo il debutto dei connettori per Dropbox, Box, SharePoint, OneDrive, Google Drive e altri applicativi nei piani Enterprise, Team ed Edu di ChatGpt, ora arrivano novità anche per il piano Business, quello rivolto alle piccole e medie imprese.
Si tratta, anche in questo caso, di novità che riguardano il collegamento e il “dialogo” con applicazioni terze, ma anche la produttività di gruppo, la sicurezza dei dati e la conformità.
Una prima novità è la funzionalità che permette di portare avanti “progetti condivisi” tra più colleghi e collaboratori. I casi d’uso possibili spaziano dalla creazione di contenuti alla reportistica, alle attività di accounting sui clienti, insomma qualsiasi lavoro che tipicamente possa essere svolto a più mani. Come funziona? Si accede a un progetto condiviso su invito, tramite email o link, con due possibilità: unirsi semplicemente alle chat che riguardano quel progetto oppure, nel livello di accesso superiore, anche editare contenuti, aggiungere o modificare file, aggiornare le istruzioni e invitare altri utenti.
Gli eventuali istruzioni e i file aggiunti al progetto possono essere usati da ChatGpt per farsi un’idea del contesto e per confezionare risposte più mirate. Ogni nuova chat riparte con la consapevolezza del pregresso.
In ChatGpt Business debuttano, poi, nuovi connettori per Gmail, Google Calendar, Microsoft Outlook, Microsoft Teams, SharePoint, GitHub, Dropbox e Box, gli stessi già proposti negli altri piani premium del servizio. In pratica, il chatbot di OpenAI può recuperare e inviare dati da e verso queste applicazioni terze, e questo velocizza i flussi di lavoro e permette di ottenere risposte o contenuti più pertinenti, mirati e utili.
Sul fronte della sicurezza e della compliance, le novità sono le certificazioni appena ottenute: ISO 27001, ISO 27017, ISO 27018 e ISO 27701. Sono stati introdotti, poi, miglioramenti la conformità per i report SOC 2, i controlli per l’accesso basato su ruoli e il Single Sign-On.