Vincenzo Granato, country manager di Commvault
Ancora un cambio al timone di Commvault in Italia: Vincenzo Granato è il nuovo country manager. Un avvicendamento che arriva a un anno dalla precedente nomina di Loredana Ferraiuolo, passata ora tra le fila di Tim (come director of Public Agreement, Psn & Tender Office). Negli ultimi anni la società di cybersicurezza è stata guidata in italia, nell’ordine, da Vittorio Bitteleri (ora country manager di Cyber Guru), da Sergio Feliziani e da Loredana Ferraiuolo.
La scelta di Vincenzo Granato poggia sulla solida base dei cinque anni già trascorsi dal manager in Commvault in qualità enterprise account executive, oltre che sui suoi vent’anni di esperienza nel settore Ict. Nel suo curriculum ci sono i nomi di Ibm, dove ha lavorato per undici anni, di Hewlett Packard Enterprise e di Ifi consulting.
Ora, nel nuovo ruolo di country manager, Granato sarà responsabile di guidare il team italiano di Commvault e di potenziare il posizionamento dell’azienda nell’area della cyber resilienza. Inoltre potrà far leva sulla sua conoscenza della rete di partner di canale, con cui ha lavorato a stretto contatto nel precedente ruolo di enterprise account executive.
“Siamo entusiasti di affidare a Vincenzo la guida di Commvault Italia”, ha dichiarato Mauro Palmigiani, area vice president South Western Europe dell’azienda. “In questi anni ha dimostrato un’approfondita conoscenza del mercato e delle esigenze dei clienti, oltre a un consolidato know-how per rispondervi in modo efficace. Vincenzo ha già contribuito alla crescita commerciale dell’azienda in Italia, e saprà supportare in modo efficace il posizionamento dell’azienda nel segmento della cyber resilience, rafforzando le relazioni con i nostri partner e creando importanti opportunità a valore”.
“Assumere questo nuovo ruolo in Commvault rappresenta un importante riconoscimento della stima e fiducia dell’azienda nelle mie capacità, a testimonianza dell’impegno e la dedizione profusi in questi primi cinque anni”, ha detto Granato. “Il mercato italiano ha accolto con grande interesse la proposizione di cyber resilienza di Commvault, e sono sicuro che non mancheranno ulteriori opportunità di crescita, a capitalizzare la tendenza verso una crescente digitalizzazione del business e la necessità di operare in modo sicuro ed efficace”.
Risale a fine 2023 il lancio di Metallic AI, una piattaforma basata su intelligenza artificiale per il rilevamento delle minacce e il ripristino degli ambienti compromessi. Consente, inoltre, di rilevare vulnerabilità ed elementi di mancata compliance, per poi fornire raccomandazioni su come risolvere questi aspetti.