Kroll Ontrack si trasferisce a Gallarate, in provincia di Varese, e annuncia l’implementazione di una nuova camera bianca più capiente per rispondere alle esigenze dei clienti, che sempre di più si affidano all’azienda per il recupero dei dati persi per malfunzionamenti dei supporti di storage. Infatti, rispetto allo scorso anno le richieste di intervento sono salite del 7%, soprattutto su sistemi complessi che richiedono macchine dedicate, e il fatturato dell’azienda è cresciuto del 10%.
Le richieste in intervento urgente sono in ascesa: +6% quelli effettuati nei weekend da Kroll Ontrack.
La nuova camera bianca può ora gestire circa
60 lavorazioni in parallelo (in precedenza si arrivava a una trentina), mentre
raddoppiano anche le postazioni dedicate all’apertura dei dispositivi di storage, insieme alle macchine di laboratorio e a quelle allestite per i backup. Aumenta anche lo spazio disponibile sui server, che oggi consente di salvare fino a 500 file immagini contenenti i dati di un intero hard disk o di un qualsiasi altro supporto sottoposto a lavorazione. A questa operazione di allargamento va aggiunta la necessità di ampliare il magazzino per le parti di ricambio, che conta ora oltre a 10mila componenti.
L’intervento di Kroll Ontrack è definito in tre livelli per tempi di consegna dei dati recuperati con relativi costi. Ovviamente, un intervento “normale” realizzato in un massimo di cinque giorni lavorativi costerà di meno di una richiesta che prevede la riconsegna il giorno seguente. Prima di eseguire il recupero, il cliente viene messo al corrente di quanti file sono recuperabili e quali, con un costo che si aggira di norma intorno ai 500/600 euro, ma che può variare in base a diversi fattori. Kroll Ontrack garantisce comunque che la cifra che viene comunicata come preventivo non subirà nessuna variazione al momento del pagamento.
La diagnosi preventiva per capire quanti dati possono essere recuperati è gratuita e senza impegno: da questo, il cliente può decidere se vale o meno la pena di procedere con il lavoro da eseguire, in base anche al costo che si dovrà sostenere. Stando a quanto dichiarato da Paolo Salin, country director di Kroll Ontrack in Italia,
la percentuale dei clienti che poi chiedono di proseguire con il recupero è del 50%.