19/01/2024 di Valentina Bernocco

Mercato IT a +6,8% nel 2024: Cio cauti e l’AI ancora non sfonda

Gartner rivede al ribasso le precedenti stime di crescita. L’intelligenza artificiale generativa non influenzerà in modo significativo gli investimenti nel breve periodo.

vendite-tecnologie-2024-tendenze.jpg

Il 2024 sarà un anno di crescita per gli investimenti IT, specie per quanto riguarda il software e i servizi. Secondo le previsioni di Gartner il mercato IT complessivo, considerando anche i servizi di comunicazione, sfiorerà la soglia dei cinque miliardi di dollari: 4.997,7 miliardi, più precisamente. La crescita sul 2023 sarà del 6,8% ed è un buon dato, ma inferiore alla precedente stima (tracciata tre mesi fa) dell’8%. Si è ridimensionato, infatti, il calcolo dell’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sul totale degli investimenti del 2024. 

Gartner ammette che l’hype non corrisponderà a una massiccia corsa alla spesa, ma sottolinea anche che la GenAI sarà una tecnologia trasformativa nel lungo termine. “La GenAI cambierà tutto, ma non impatterà in modo significativo la spesa IT, un po’ come accaduto con l’Internet of Things, la Blockchain e altre grandi tendenze già vissute”, ha dichiarato John-David Lovelock, distinguished vicepresident analyst di Gartner. “Il 2024 sarà l’anno in cui le aziende effettivamente investiranno nel pianificare come utilizzare la GenAI, ma la spesa sarà trainata da forze più tradizionali, come la profittabilità e il lavoro, e sarà rallentata da una prolungata ondata di stanchezza da cambiamento”.

I chief information officer, insomma, non avranno necessariamente voglia di inseguire le ultime novità tecnologiche, e potrebbero esitare nella firma di nuovi contratti o nella pianificazione di iniziative a lungo termine o nell’ingaggio di nuovi partner. Prima di lanciarsi in nuove iniziative, tendenzialmente i Cio vorranno valutare meglio la mitigazione dei rischi e la certezza dei risultati. Se non altro l’affaticamento di cui parla Gartner sarà meno marcato rispetto all’anno scorso. Nel 2023, infatti, il mercato IT era cresciuto solo del 3,3%, meno della metà della previsione di quest’anno.

Gartner-spesa-IT-2024-previsioni.jpg

In generale, nel 2024 il software sarà il segmento di mercato più in crescita: si prevedono un incremento del 12,7% anno su anno e un giro d’affari superiore al miliardo. Sostanzialmente continuerà, leggermente rafforzato, il trend dello scorso anno (+12,4%). I servizi IT cresceranno dell’8,7%, superando gli 1,5 miliardi di dollari di valore, mentre i sistemi per data center (come server, apparati di storage, apparati di rete, Ups e altro) saliranno del 7,5%, con oltre 261 milioni di dollari di valore. Sotto la media generale del mercato, invece, i dispositivi (tra cui Pc, smartphone, stampanti), in crescita del 4,6% e i servizi di telecomunicazione, a +2,3%.

“Il tasso di adozione di dispositivi e servizi di comunicazione da parte dei consumatori ha raggiunto il plateau più di dieci anni fa”, ha sottolineato Lovelock. “I livelli di spesa dei consumatori sono primariamente legati ai cambiamenti di prezzo e ai cicli di sostituzione, lasciando spazio solo a una crescita incrementale. Dunque il sorpasso di software e servizi era inevitabile. Le aziende continuano a trovare nuovi utilizzi per la tecnologia: l’IT è uscito dagli uffici, tramite il front office, e ora genera ricavi. Finché non si raggiungerà il plateau nei modi e luoghi in cui la tecnologia può essere usata in un’azienda, non ci sarà un plateau nella spesa IT aziendale”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI