Nel primo anno dopo l'annuncio di Office per iOS e Android Microsoft potrebbe già aver guadagnato circa 1,25 miliardi di dollari. Il calcolo è dell'analista Gerry Purdy di MobileTrax, secondo cui tenendo conto del raddoppio delle spedizioni di tablet previsto per quest'anno l'azienda di Redmond potrebbe arrivare a guadagnare fino a 6 miliardi di dollari all'anno.
Le vendite di tablet concorrenti fanno decollare i guadagni di Microfoft
"Si tratta di una stima approssimativa" spiega Purdy in un'intervista con Computerworld, "ma i numeri sono talmente alti che Microsoft non può continuare a ignorarli". I calcoli si basano sull'assunto conservativo che in media un quarto degli utenti di tablet Android e iOS abbia acquistato Office, a un prezzo equivalente di 50 dollari a copia.
Secondo una recente stima di IDC, le vendite totali di tablet nel 2012 hanno superato i 128 milioni di unità, e quest'anno dovrebbero essere consegnati in tutto 190 milioni di unità, nella stragrande maggioranza proprio con sistemi operativi iOS o Android.
Office mobile porterà nelle casse di Microsoft 6 miliardi all'anno
Alzando progressivamente l'acquisto di copie di Office al 40% dei proprietari di tablet, e appoggiandosi alle stime di IDC per i prossimi anni, si giunge quindi a un calcolo di 6 miliardi di dollari l'anno da qui al 2017.
Microsoft ha dichiarato che a tutto il 2012 l'apporto della divisione Office è stato pari a 24 miliardi di dollari, solo quattro volte di più rispetto al numero prospettato da Purdy per le copie di Office mobili. Per questo l'analista reputa che Microsoft farà sempre di più conto su questo business e e non vi rinuncerà per passare alla vendita in abbonamento, almeno allo stato attuale delle cose.