Immagine generata con l'AI
Nasce un’asse italo-olandese per lanciare il servizio Cross-Ix, una soluzione innovativa che collega le reti degli Internet Exchange di Mix (Milano) e Ams-Ix (Amsterdam) tramite un'unica connessione fisica. L'accordo è stato presentato durante il Salotto Mix 2024, un evento che ha registrato la partecipazione di 1.700 membri della community IP italiana.
Grazie a questa collaborazione, i clienti di Milano potranno accedere alle quasi 800 reti connesse al punto di Amsterdam e lo stesso avverrà per la circa 300 reti presenti in Mix, In totale, il servizio metterà a disposizione oltre 17 Tbit/s di traffico di peering attraverso un'unica connessione, semplificando l'espansione delle reti e riducendo i costi di trasporto per gli operatori.
Il servizio Cross-IX di Mix sarà operativo entro gennaio 2025, con le prime attivazioni previste entro il primo trimestre dello stesso anno. La partnership rappresenta un'opportunità significativa per le piccole e medie reti, che potranno incrementare le loro interconnessioni senza dover raggiungere la massa critica tradizionalmente richiesta per giustificare investimenti in nuove connessioni verso altri exchange europei.
Questa collaborazione pone Mix come il secondo Internet Exchange europeo, dopo Netnod, a integrare Cross-Ix con Ams-Ix. L'obiettivo a lungo termine è creare un ecosistema europeo sempre più interconnesso, ampliando la capacità dei fornitori di servizi Internet di accedere a centinaia di nuove reti senza oneri aggiuntivi: “Milano e Amsterdam sono due hub chiave per lo sviluppo dei dati”, ha indicato Alessandro Talotta, executive president & chairman di Mix. “L'accordo arricchirà ulteriormente il nostro portafoglio di servizi, supportando in particolare i piccoli operatori che desiderano virtualizzare la propria presenza oltre confine”.