30/10/2024 di Roberto Bonino

Salesforce cavalca l’era degli agenti AI, successori di chatbot e copiloti

Con la disponibilità generalizzata di Agentforce, diventa possibile creare in autonomia gli strumenti in grado di eseguire in proprio compiti all’interno di flussi marketing e commerciali.

Salesforce-Agentforce-Agents-New-Connectors-for-Data-Cloud 9x5.jpg

Dopo il preannuncio del mese scorso, la tecnologia Agentforce di Salesforce è ora disponibile su scala globale. La piattaforma consente alle aziende di definire l'ambito, testare e distribuire agenti di intelligenza artificiale autonomi e pronti all'uso, allo scopo di potenziare i flussi di lavoro Salesforce esistenti. Inoltre, grazie a un Agent Builder integrato, low-code/no-code, diventa possibile creare agenti AI personalizzati per svolgere attività specifiche e connettere funzioni nell'intero ecosistema.

Nella visione del costruttore, gli agenti sono il naturale successore dei chatbot e anche di quella logica Copilot che lo stesso vendor ha cavalcato fin qui con Einstein. Il set iniziale di tool si concentrerà su ruoli quali rappresentanti di vendita, addetti all'assistenza, personal shopper e coach commerciali, con le aziende in grado di apportare modifiche o personalizzazioni rapide in base alle proprie esigenze specifiche: “Agentforce è progettato per svolgere molte delle fasi iniziali di un'interazione, prima di produrre un riepilogo che un agente umano può esaminare per adottare ulteriori misure”, ha illustrato Adam Evans, Svp Product di Salesforce AI. “La piattaforma non sostituisce il lavoro delle persone, ma lo libera per concentrarsi su carichi di lavoro più gratificanti”.

Adam Evans, Svp Product di Salesforce AI

Adam Evans, Svp Product di Salesforce AI

Sono già disponibili oltre cento esempi specifici per settore. Fra quelli potenzialmente destinati a diventare più popolari, troviamo AI Service Agent, che supporta le richieste di supporto in arrivo rispondendo in modo intuitivo e colloquiale. AI Sales Development Agent, invece, prova a catturare l'attenzione dell’interlocutore. Interagendo in modo proattivo, rispondendo alle domande e pianificando riunioni. Di un certo interesse anche AI Sales Coach Agent, pensato per partecipare alle chiamate con nuovi rappresentanti di vendita, fornire suggerimenti in tempo reale e gestire le obiezioni.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI