17/01/2024 di redazione

Servizi per i semiconduttori e digital twin: Synopsys comprerà Ansys

La società californiana, fornitrice di strumenti di Electronic Design Automation, acquisirà Ansys per 35 miliardi di dollari.

Synopsys-ansys-acquisizione.jpg

Una nuova grande acquisizione si profila nel mercato Ict, dopo quella colossale di Vwmare, comprata da Broadcom: Synopsys si prepara a spendere 35 miliardi di dollari per Ansys. La notizia è ora ufficiale, dopo le indiscrezioni fatte circolare da Reuters a fine dicembre e da altre fonti giornalistiche nei giorni scorsi. Anche in questo caso, come per l’operazione Vmware-Broadcom, si celebra un matrimonio tra due grandi società tecnologiche consolidate e attive nell’ambito del software e dei semiconduttori.

Fondata nel 19868, la californiana Synopsys sviluppa strumenti di automazione della progettazione elettronica (Electronic Design Automation) e servizi per l’industria dei semiconduttori, annoverando tra i propri clienti aziende come Intel, Nvidia e Amd. Nativa della Pennsylvania e sul mercato dal 1970, Ansys propone invece software per la simulazione usati in campo ingegneristico, nel settore automobilistico e in quello aerospaziale, nelle reti di telecomunicazione, nella manifattura additiva e in altri ambiti industriali. I suoi principali concorrenti sono Autodesk e Dassault Systemes.

La cifra accordata di 35 miliardi di dollari riconosce un valore premium di circa il 29% rispetto al valore delle azioni di Ansys di fine 2023. La società aveva già attratto l’interesse di un altro potenziale compratore, l'azienda californiana Cadence Design Systems, che è sostanzialmente un concorrente di Synopsys.

La chiusura dell’operazione è attesa entro la prima metà del 2025, ma ancora soggetta alle valutazioni degli enti antitrust e al voto degli azionisti di Ansys. L’acquisizione creerà nuove sinergie tra gli strumenti di Electronic Design Automation di Synpsys e i software di simulazione e analisi di Ansys. Le due aziende, tra l’altro, collaborano fin dal 2017 per fornire al mercato dei semiconduttori delle soluzioni congiunte o integrate.

I settori di destinazione di Ansys, per quota di fatturato nel 2023 (Fonte: Synopsys-Ansys)

I settori di destinazione di Ansys, per quota di fatturato nel 2023 (Fonte: Synopsys-Ansys)

Synopsys ha calcolato che il proprio mercato totale indirizzabile crescerà di una volta e mezzo, raggiungendo un valore di 28 miliardi di dollari circa. Si prevede, inoltre, che tale valore salirà a un  tasso di crescita annuale composto (Cagr) dell’11% tra il 2023 e il 2028, grazie alla crescente domanda di soluzioni che fondono elettronica e fisica in diversi mercati.

“Unendo le nostre forze con Synopsys, amplificheremo lo sforzo congiunto di portare nuovi livelli di innovazione ai clienti”, ha dichiarato Ajei Gopal, presidente e Ceo di Ansys. “Questa trasformativa combinazione mette insieme le capacità altamente complementari di ciascuna azienda, per soddisfare le mutevoli esigenze degli ingegneri e fornire loro visibilità senza precedenti sulle prestazioni dei loro prodotti”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI