24/10/2023 di Redazione

Silvia Speranza diventa regional vice president di Appian Italia

In azienda dal 2018, la manager allarga il proprio ambito di responsabilità. Appian proseguirà con l’integrazione dell’AI nella propria piattaforma tecnologica.

icona_t (23).jpg

Appian riorganizza la squadra italiana affidando un nuovo incarico a Silvia Speranza: già regional vice president e responsabile per il Centro-Sud Italia, ora diventa regional vice president per tutto il mercato nazionale. Sarà responsabile della crescita del business e dell’allargamento della base dei clienti nel nostro Paese. L’incarico di vice president per l’Italia è stato ricoperto in passato da Silvia Fossati, passata ora a lavorare per la società di consulenza Oxygy.

Laureata in Ingegneria Elettronica all’Università degli Studi dell'Aquila, Speranza ha iniziato la propria carriera nel 2004 in Accenture, per poi assumere la responsabilità di gestire il mercato italiano per Alfresco (oggi Hyland). All’interno di Appian, dal 2018 ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare regional vice president e responsabile per il Centro-Sud Italia.


Sono entusiasta di assumere questo nuovo ruolo”, ha dichiarato Speranza, “e ho sempre considerato prioritario l’obiettivo di aiutare i nostri clienti, insieme ai business partner di riferimento, nel loro percorso di trasformazione e crescita, contribuendo all’innovazione e alla competitività. In questa direzione le soluzioni Appian rappresentano la scelta vincente per la digital transformation delle aziende Italiane. Stiamo vivendo un momento molto delicato per il futuro del nostro Paese ed è oggi fondamentale semplificare processi, metodi, e flussi lavorativi in modo tale da impattare positivamente sulla vita quotidiana degli utenti e delle persone, e contestualmente consentire uno sviluppo del business rapido ed efficiente”.

Nei prossimi mesi Appian porterà avanti l’annunciata roadmap, che prevede l’integrazione di capacità di intelligenza artificiale all’interno della propria piattaforma di automazione, integrazione dei processi e sviluppo low-code. La società vanta in Italia clienti come Poste Italiane, Gruppo Bcc Iccrea e il Comune di Milano. Quest’ultimo ha usato la tecnologia di Appian per creare un’app con cui i cittadini possono richiedere velocemente i permessi di sosta per le automobili.

ARTICOLI CORRELATI