• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accenture compra Ethica Consulting Group, marcia in più su Sap

Annunciato l’accordo di acquisizione di Ethica Consulting Group, che include tre società affiliate (ICM.S, Altevie Technologies ed Espedia) ciascuna specializzata in un aspetto dell’offerta di Sap.

Pubblicato il 02 luglio 2021 da Redazione

Accenture fa un investimento nel mondo dell’expertise sulle soluzioni Sap: acquisirà, infatti, Ethica Consulting Group, gruppo formato da tre aziende di soluzioni software e servizi professionali, cioè  ICM.S, Altevie Technologies ed Espedia. Ognuna di esse è specializzata in aree specifiche dell’offerta e dei servizi tecnologici Sap ed è riconosciuta come Platinum Partner della multinazionale francese. Per il momento Accenture ed Ethica Consulting Group hanno siglato un accordo di acquisizione, il cui valore economico non è stato specificato. Il completamento dell’acquisizione è soggetto alle consuete condizioni di chiusura. 

 

Si tratta, per il compratore, di un ulteriore passo nel mondo Sap: lo scorso febbraio Accenture aveva acquisito Edenhouse, un partner Sap indipendente con sede nel Regno Unito. Questa volta, invece, il focus è l’Italia. Fondata più di vent’anni fa, Ethica Consulting Group ha come proprio bacino d’utenza primario le imprese italiane di medie dimensioni. Dal quartiere generale di Treviso e attraverso sedi operative in diverse città italiane, la società del gruppo aiutano i propri clienti a trasformare i processi aziendali e ad adottare soluzioni basate su tecnologia Sap. Offrono, in abbinamento a tutto questo,competenze specifiche in diversi mercati, come quello manifatturiero, della distribuzione e dei servizi.

 

Con l’acquisizione, i circa 400 specialisti Sap dipendenti di Ethica Consulting Group passeranno ad entreranno a far parte della divisione Sap Business Group di Accenture. “I professionisti del Gruppo Ethica entreranno a far parte di un team in cui continueranno a valorizzare il loro ingegno e il loro talento e contribuiranno a sviluppare progetti importanti per il business dei nostri clienti”, ha dichiarato Fabio Benasso, presidente e amministratore delegato di Accenture Italia. 

 

L’obiettivo dell’acquisizione è soprattutto quello di intercettare la crescente domanda, da parte delle aziende italiane, di soluzioni Sap basate su cloud. “Le competenze e le esperienze significative del Gruppo Ethica vanno a completare le nostre conoscenze tecniche e di settore e saranno preziose per i nostri clienti in Italia nel processo che le sta portando a diventare imprese sempre più ‘intelligenti’, oltre a permettere loro di sfruttare appieno il potenziale del cloud”, ha aggiunto Alessandro Marin, alla guida di Accenture Technology per Italia, Europa Centrale e Grecia.


 

Tag: consulenza, sap, acquisizione, acquisizioni, accenture, Ethica Consulting Group

CONSULENZA

  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi
  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968