• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accesso ai dati sicuro e immediato per uno smart working efficace

Con le tecnologie di Synology è possibile semplificare e ottimizzare l’accesso ai dati, effettuare backup, condividere file e allestire server Vpn.

Pubblicato il 08 aprile 2020 da Redazione

Tornato prepotentemente alla ribalta, il tema dello smart working ha riacceso la discussione sul ruolo strategico della tecnologia nel facilitare e ottimizzare il lavoro da remoto. Diventa infatti fondamentale potersi avvalere di soluzioni tecnologiche che consentano l’accesso rapido e sicuro ai dati, la comunicazione semplice tra gli attori coinvolti e una collaborazione immediata ed efficiente.

 

Sono milioni i NAS Synology che stanno supportando le attività di business in tutto il mondo affrontando le sfide del mercato grazie a un'infrastruttura cloud sicura e cost-effective, supportata da un’ampia gamma di soluzioni che consente ai dipendenti di lavorare da remoto accedendo in modo semplice a sicuro ai propri file. Al centro della proposta di Synology si trova un’ampia varietà di NAS in grado di adattarsi alle specifiche caratteristiche di ogni azienda e utente. 

 

Grazie al sistema operativo DiskStation Manager le aziende e i dipendenti possono salvare, condividere e sincronizzare i file creando un cloud privato gestito facilmente attraverso un’interfaccia Web e mobile molto intuitiva. Inoltre, tutti i dati possono essere salvati automaticamente con una serie di soluzioni gratuite con licenza, per offrire un ulteriore vantaggio senza costi aggiuntivi.

 

Inoltre, DiskStation Manager offre metodi veloci e sicuri per condividere le proprie risorse digitali. Con File Station è possibile condividere con chiunque i file presenti sui NAS Synology e, per il massimo della sicurezza, si può personalizzare le autorizzazioni di accesso. Con File Station risulta facile condividere i file su più piattaforme, che si tratti di dispositivi mobili o computer Windows, macOS o Linux. Con le cartelle remote e lo storage nei cloud pubblici (Dropbox, Box, Google Drive, Microsoft OneDrive), i dati remoti sono tutti accessibili come se fossero archiviati localmente.

 

Con l’archivio cloud privato Synology Drive e Synology Office, invece, è possibile lavorare contemporaneamente sugli stessi documenti, fogli di calcolo o slide, per completare il lavoro più rapidamente. I file sono accessibili ovunque e in qualunque momento per semplificare la collaborazione e la condivisione dei progetti aziendali.

 

 

Tutto questo può essere fatto da qualsiasi dispositivo e consente di condividere e sincronizzare i file, effettuare il backup dei dati tenendoli al sicuro e soprattutto di allestire un server Vpn (virtual private network) sul NAS, permettendo così agli utenti di accedere da remoto in tutta sicurezza ai file salvati nel NAS stesso o memorizzati su device collegati alla rete locale. Grazie a questo e alla grande varietà di applicazioni integrate nei NAS Synology è possibile costruire molto facilmente un'infrastruttura di rete integrata, riducendo al minimo gli sforzi IT e i costi per l'utilizzo di diverse piattaforme. 

 

Synology crea una rete di soluzioni NAS, sorveglianza IP e apparecchiature di rete che portano nell’era del cloud i sistemi di gestione dei dati e della sorveglianza da parte degli utenti. Sfruttando i vantaggi offerti dalle tecnologie più recenti è possibile centralizzare l'archiviazione e il backup dei dati, condividere i file quando si è in mobilità, implementare le soluzioni di sorveglianza professionali e a gestire le reti in modo affidabile e accessibile. Synology si propone di offrire ai clienti prodotti con funzioni all'avanguardia e servizi di classe superiore.


Per maggiori informazioni: https://event.synology.com/it-it/Drive_remote_work.

 

Tag: backup, nas, synology, smart working, branded content

BACKUP

  • Qnap TS-435XeU, Nas dal piccolo ingombro e buone prestazioni
  • Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
  • Uno storage aziendale di successo in cinque mosse
  • Multimedia e backup, Qnap presenta il Nas piccolo e poliedrico
  • Commvault, nuova macro regione con Marco Fanizzi alla guida

NEWS

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE