• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Addio design modulare, ispirazione Galaxy per l'Lg G6

Secondo alcune indiscrezioni, Lg avrebbe abbandonato il concept di dispositivo trasformista scelto per il G5, optando per un design molto curato e morbido, simile a quello del Galaxy S7 di Samsung.

Pubblicato il 30 dicembre 2016 da Redazione

L'idea dell'Lg G5 era sfiziosa, coraggiosa, innovativa: uno smartphone modulare, capace di trasformarsi nel design e nelle funzioni a seconda della finalità d'uso e dell'accessorio a cui viene abbinato. Sembra però che Lg non voglia più proseguire nello sviluppo di questo concept, optando per qualcosa di più tradizionale nel suo prossimo modello di fascia alta, che presumibilmente si chiamerà Lg G6 e sarà annunciato al Mobile World Congress di Barcellona.

Di un probabile abbandono del design modulare si era già voficerato mesi fa: troppo elevati i costi di produzione, forse, a fronte di un non certo successo commerciale e di un'idea fin troppo innovativa per poter appassionare il grande pubblico. E non erano nemmeno mancate le lamentele di utenti alle prese con qualche malfunzionamento e difficoltà nel collegare il telefono agli accessori. Oltre a Lg, anche Google ha rinunciato a questo concept interrompendo lo sviluppo del suo Project Ara.

 

 

 

Ora, nuove indiscrezioni giunte dalla testata sudcoreana ETNews affermano che il top di gamma del 2017 di Lg sarà uno smartphone dai profili arrotondati, con un'estetica non dissimile a quella del Galaxy S7 di Samsung. Il nuovo S8 della connazionale sarà, fra l'altro, il concorrente da battere nel 2017, insieme a un'altra proposta di fascia alta attesa, ovvero il P10 di Huawei. E si parla, sempre su ETNews, della possibilità che Lg tenti di battere sul tempo gli avversari rendendo immediatamente disponibile il G6 dopo l'annuncio di Barcellona.

Altre indiscrezioni sul successore del G5 e alcuni rendering pubblicati dal sito Android Authority e suTwitter da tale OnLeaks (vedi foto in alto) suggeriscono inoltre la presenza di una dual camera (simile a quella introdotta da Apple sull'iPhone 7 Plus e attesa anche su un ipotetico melafonino da 5 pollici) e del lettore di impronte digitali, ormai immancabile sui dispositivi top di gamma. Le dimensioni dovrebbero essere molto simili a quelle del G5, con una piccola correzione al ribasso di lunghezza e spessore. Non è chiaro, al momento, se la scocca dell'Lg G6 sarà in metallo o in vetro.

 

 

 

Tag: smartphone, mobile, lg, rumors, leaked source, Lg G6

SMARTPHONE

  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14
  • Crescono Sim mobile e consumo di dati, l’Asia fa da traino
  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968