Alcatel-Lucent, a Siemens la divisione Enterprise?
La business unit della compagnia francese comprende prodotti e servizi di networking e di telefonia IP per le imprese e i sistemi di contact center a marchio Genesys. In stato avanzato i colloqui con la partecipata, dal fondo Gores Group, del gruppo tedesco.
Pubblicato il 29 aprile 2011

Gli asset in questione - che comprendono prodotti e servizi di networking e telefonia IP per le imprese e i sistemi di contact center a marchio Genesys - sarebbero valutati nell’ordine degli 1,5 miliardi di euro.

Alcatel-Lucent_OT8082 My IC Phone
Il nome di Siemens era stato accostato a quelli di altri papabili acquirenti dal calibro di Cisco, Avaya e anche Hewlett Packard, tutte interessate sulla carta a mettere le mani sul quarto produttore al mondo di apparati di comunicazione per le aziende (con una quota di mercato dell’8,7%), in un settore che vede il dominio proprio di Avaya e Cisco.
Gli incontri effettuati questa settimana a San Francisco avrebbero però portato in pole position Siemens Enterprise Communications per la semplice ragione che l’azionista di riferimento della società (al 51%) è il fondo di investimenti privato Gores Group. Nel 2008 la joint venture a capitale americano ha messo le mani su Enterasys Network, oggi potrebbe essere il turno della divisione Enterprise di Alcatel Lucent, il cui core business rimangono le soluzioni per le reti dei carrier telco.
ALCATEL LUCENT
- Nokia, scatta la riduzione dei costi con migliaia di licenziamenti
- Nokia prosegue nella trasformazione, anno da 12,5 miliardi di euro
- Altro che Messina: il ponte (radio) è tra Pantelleria e Lampedusa
- Affaire Nokia-Alcatel: la Commissione Europea dà il via libera
- Alcatel-Lucent, nuovi dispositivi per la “fibra fino a casa”