• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Alcatel-Lucent, a Siemens la divisione Enterprise?

La business unit della compagnia francese comprende prodotti e servizi di networking e di telefonia IP per le imprese e i sistemi di contact center a marchio Genesys. In stato avanzato i colloqui con la partecipata, dal fondo Gores Group, del gruppo tedesco.

Pubblicato il 29 aprile 2011

La settimana di colloqui avvenuti nei giorni scorsi avrebbe portato i frutti sperati. Alcatel-Lucent e Siemens Enterprise Communications sarebbero non lontani dall’accordo che porterebbe la divisione Enterprise della prima nelle mani della seconda.

Gli asset in questione - che comprendono prodotti e servizi di networking e telefonia IP per le imprese e i sistemi di contact center a marchio Genesys - sarebbero valutati nell’ordine degli 1,5 miliardi di euro.

Alcatel-Lucent_OT8082 My IC Phone


Il nome di Siemens era stato accostato a quelli di altri papabili acquirenti dal calibro di Cisco, Avaya e anche Hewlett Packard, tutte interessate sulla carta a mettere le mani sul quarto produttore al mondo di apparati di comunicazione per le aziende (con una quota di mercato dell’8,7%), in un settore che vede il dominio proprio di Avaya e Cisco.

Gli incontri effettuati questa settimana a San Francisco avrebbero però portato in pole position Siemens Enterprise Communications per la semplice ragione che l’azionista di riferimento della società (al 51%) è il fondo di investimenti privato Gores Group. Nel 2008 la joint venture a capitale americano ha messo le mani su Enterasys Network, oggi potrebbe essere il turno della divisione Enterprise di Alcatel Lucent, il cui core business rimangono le soluzioni per le reti dei carrier telco.


Tag: alcatel lucent, avaya, siemens

ALCATEL LUCENT

  • Nokia, scatta la riduzione dei costi con migliaia di licenziamenti
  • Nokia prosegue nella trasformazione, anno da 12,5 miliardi di euro
  • Altro che Messina: il ponte (radio) è tra Pantelleria e Lampedusa
  • Affaire Nokia-Alcatel: la Commissione Europea dà il via libera
  • Alcatel-Lucent, nuovi dispositivi per la “fibra fino a casa”

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE