• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Amazon a chilometro zero con Whole Foods Market

Il colosso dell’e-commerce ha annunciato l’intenzione di rilevare la catena di supermercati biologici, per una somma di 13,7 miliardi di dollari. L’azienda di Jeff Bezos manterrà inalterata la struttura del gruppo acquisito. L’operazione dovrebbe chiudersi nella seconda metà dell’anno.

Pubblicato il 17 giugno 2017 da Redazione

Con una mossa a sorpresa, Amazon ha annunciato di voler acquisire Whole Foods Market, catena di supermercati “green” nata nel 2007 ad Austin, in Texas. Il colosso guidato da Jeff Bezos ha aperto il portafoglio per mettere sul piatto 13,7 miliardi di dollari, pari a 42 dollari ad azione, per un premio rispetto all’ultima chiusura di Wall Street del 27 per cento. Si tratta dell’operazione più grande mai effettuata dall’azienda. Si delinea in questo modo una strategia che già iniziava a intravedersi in nuce, ma che con questo annuncio diventa molto più chiara. Amazon vuole costruire un rapporto sinergico fra il commercio online e quello fisico, entrando direttamente nella distribuzione delle merci e ottimizzando entrambi i comparti con le nuove tecnologie.

È infatti di pochi mesi fa l’annuncio dei primi test sul supermercato del futuro Amazon Go, il primo store senza casse dotato di avanzati sistemi che permettono di rilevare in tempo reale i movimenti dei prodotti sugli scaffali.

L’eventuale ok all’acquisizione di Whole Foods dovrà ora essere valutato dagli azionisti della catena e dal regolatorio statunitense. L’operazione potrebbe chiudersi nella seconda metà del 2017. Amazon ha confermato che l’azienda continuerà a gestire i supermarket con il proprio marchio e l’attuale Ceo, John Mackey, resterà in carica. Anche il quartier generale rimarrà ad Austin. Ma i giochi sembrano ormai fatti.

Whole Foods ha infatti accettato di pagare una penale da 400 milioni di dollari in caso decidesse di far saltare l’accordo. La catena vanta 270 negozi in Stati Uniti, Canada e Regno Unito, tutti specializzati nella vendita di oltre 45mila prodotti biologici e a chilometro zero. Un gruppo da 15 miliardi di dollari di ricavi all’anno, ma con conti in costante flessione negli ultimi trimestri. Bezos ha però sottolineato che la società sta facendo un ottimo lavoro, “vogliamo che continui”.

 

Tag: mercati, amazon, acquisizioni, Whole Foods Market

MERCATI

  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968