• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Amazon pensa in grande: mille assunzioni in un anno in Italia

Le attività italiane della società di Seattle nel 2019 crescono, anche dal punto di vista dell’occupazione. Si progetta di passare dai 5.500 dipendenti a tempo indeterminato di gennaio a 6.500 entro fine dicembre.

Pubblicato il 03 luglio 2019 da Redazione

Cifra tonda: il 2019 porterà in Amazon Italia mille dipendenti in più. A tempo indeterminato, è bene specificarlo. La società di Seattle nel nostro Paese l’anno scorso aveva cominciato ad adeguarsi alle richieste dell’Ispettorato del lavoro, scontento per l’alta percentuale di collaboratori interinali, e dunque aveva aumentato gli assunti a tempo indeterminati. Quest’anno sta proseguendo sullo stesso percorso: a inizio gennaio si contavano 5.500 dipendenti fissi, numero che nelle intenzioni dichiarate dovrà salire a 6.500 entro la fine di dicembre grazie a nuove assunzioni disseminate tra le sedi operative di Amazon in Italia, oltre una ventina.

 

“La crescita della rete di Centri di Distribuzione, Centri di Smistamento e Depositi di Smistamento in tutto il Paese sta ampliando il numero di territori interessati dalle nuove opportunità lavorative che includono sia ruoli manageriali sia posizioni di ingresso”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Amazon italia.

 

Da qui alla fine dell’anno, quindi, si apriranno nuove posizioni lavorative per candidati di vario genere, “persone con ogni tipo di esperienza, istruzione e livelli di competenza, dagli ingegneri e sviluppatori di software, dagli operatori di magazzino agli esperti di marketing, fino a coloro che sono alla ricerca della prima esperienza lavorativa”.

 

Gli investimenti di Amazon in Italia

 

Molte delle assunzioni riguarderanno il nuovo centro di distribuzione appena inaugurato a Torrazza Piemonte, nel torinese, dove a regime gli occupati saranno 1.200 e dove al momento si ricercano soprattutto operatori di magazzino. Stessa richiesta, gestita da varie agenzie di recruiting, anche per i centri di distribuzione di Passo Corese (Rieti), Castel San Giovanni (Piacenza), e Vercelli, per cui la campagna di assunzioni è già in corso. Altre assunzioni riguarderanno il centro di smistamento di Casirate d’Adda (Bergamo), il customer service di Cagliari, il centro direzionale di Milano e i depositi di smistamento sparsi nel resto d’Italia. Per gli esperti di intelligenza artificiale, invece, potrebbero aprirsi nuove opportunità nel centro sviluppo di Torino, un laboratorio in cui si studiano innovazioni per l’assistente vocale Alexa.

 

Tag: amazon, e-commerce, lavoro, italia, assunzioni

AMAZON

  • AI generativa, nuove istanze cloud e strumenti di Aws
  • Amazon accelera sull'intelligenza artificiale per sfidare ChatGPT
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
  • Antitrust, Amazon schiva nuove multe e Meta ne rischia una

FOCUS

  • Dati e personalizzazione, la marcia in più del settore finanziario
  • Spindox, radicati nel presente ma proiettati al quantum
  • Gdpr e Pubblica Amministrazione, la compliance non è facile
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Da Nvidia superchip e supercomputing per una nuova era del calcolo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968