17/11/2025 di redazione

Trend Micro punta su Pietro Caruso per le vendite al settore pubblico

Ex di Palo Alto Networks, è stato nominato head of public sales per l’Italia: curerà le strategie commerciali e di posizionamento nel mercato della Pubblica Amministrazione.

Pietro Caruso, head of public sales di Trend Micro

Pietro Caruso, head of public sales di Trend Micro

Per potenziare il proprio ruolo di fornitore di cybersicurezza della Pubblica Amministrazione italiana, Trend Micro sfodera Pietro Caruso: è lui il nuovo head of public sales per l’Italia. Caruso è un professionista con oltre 24 anni di esperienza nel mercato Ict, in gran parte all’interno di ruoli focalizzati sul settore pubblico.

Dal febbraio del 2015 all’ottobre di quest’anno, Caruso ha lavorato per Palo Alto Networks, fino al ruolo di team lead public sector. L’altra lunga esperienza in curriculum è all’interno di Cisco, azienda per cui ha ricoperto diversi incarichi in area vendite e direzione, sempre con un focus sui clienti della Pubblica Amministrazione. Laureato all’Università La Sapienza, ha successivamente conseguito un Executive MBA alla Luiss Business School di Roma.

All’interno di Trend Micro, Caruso sarà responsabile delle strategie commerciali e di posizionamento nel mercato della Pubblica Amministrazione. “La nomina di Pietro contribuirà ad accelerare e a rendere più dinamico il nostro go-to-market”, ha commentato Salvatore Marcis, country manager di recente nomina. “In Italia adotteremo una struttura organizzativa che conterà due divisioni distinte: una dedicata ai clienti pubblici, che vedrà Pietro protagonista, l’altra focalizzata su quelli privati. Entrambe le divisioni avranno team specializzati anche negli aspetti tecnici, nel supporto e nei servizi post-vendita, consentendo a Trend Micro di rispondere in modo sempre più efficace e mirato alle diverse esigenze dei mercati in cui opera”.

“Ci troviamo nel pieno della trasformazione digitale della PA ed è sempre più forte il bisogno di coniugare innovazione e sicurezza digitale”, ha dichiarato Caruso. “L’adozione dell’AI nei servizi pubblici, la spinta verso l’interoperabilità dei dati e l’attuazione delle normative europee, richiedono un’azione coordinata e consapevole. Trend Micro ha un potenziale industriale unico, capace di coniugare una piattaforma di eccellenza alle esigenze del dominio cibernetico classificato e non, per contrastare efficacemente le minacce. Sono onorato di poter affiancare, come Trend Micro, le istituzioni nel loro percorso di implementazione delle misure di sicurezza, supportandole con competenze specialistiche e tecnologiche di altissimo profilo”.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI