09/09/2015 di Redazione

Ambienti cloud e data center al sicuro sulla piattaforma Fortinet

L’azienda ha lanciato un nuovo framework per fornire una protezione avanzata dalle minacce grazie a tecnologie Software Defined Network Security. La soluzione consente, tramite Api aperte e proprietarie, l’integrazione infrastrutturale con partner come Hp

immagine.jpg

La sicurezza è sempre più definita dal software. Per questo motivo Fortinet ha presentato un nuovo framework, pensato per fornire una protezione avanzate dalle minacce grazie all’integrazione della sicurezza in ambienti data center moderno. Una “struttura” che permette di ottenere una visione chiara e indicazioni precise, con un approccio completo alla protezione delle sale macchine aziendali e, allo stesso tempo, una piattaforma flessibile per consentire l’integrazione infrastrutturale con partner come Hp, Ixia, Plumgrid, Pluribus Networks, Extreme Networks ed Ntt. La nuova soluzione proposta da Fortinet include tutte le ultime innovazioni proposte dall’azienda in ambito data, control e management plane. Nel primo caso, è previsto l’incapsulamento degli engine di sicurezza da box hardware fissi a istanze logiche, che possono essere distribuite in modo scalabile e vengono profondamente inserite in una trama di switching virtuale e in flussi di rete astratti.

Per quanto riguarda le funzionalità control plane, invece, è possibile orchestrare e automatizzare le policy di sicurezza con la fornitura di carichi di lavoro elastici, eliminando così i gap a livello di sicurezza e compliance in ambienti particolarmente agili e dinamici. Infine, sul versante del management plane, è stata introdotta una “console trasparente unica” per gli eventi e per le policy di sicurezza, con lo scopo di coprire appliance fisiche e virtuali, i cloud pubblici e privati e l’intera infrastruttura convergente. L’obiettivo è assicurare un approccio alla protezione coerente e conforme.

Per consentire livelli di integrazione nei data center i più ampi possibili, Fortinet ha inoltre collaborato con numerosi partner per abilitare le proprie soluzioni di sicurezza con le loro piattaforme infrastrutturali. Tra queste si trovano controller Sdn, framework di orchestrazione hypervisor, gestione di sicurezza e di ambienti cloud, strumenti di analisi e così via. La collaborazione avviata da Fortinet include al momento oltre venti differenti fornitori di tecnologia.

“Con ogni probabilità non esiste una sola piattaforma Sdn che tutte le aziende e i service provider sceglieranno come standard”, commenta John Maddison, vice president of marketing di Fortinet. “Per questo motivo lavoriamo alla creazione di un ecosistema a supporto delle differenti piattaforme di networking definito dal software attraverso Api aperte e proprietarie. La chiave di tutto è la fornitura di moduli di sicurezza scalabili che possono essere richiamati on-demand, a livello di orchestrazione”.

 

ARTICOLI CORRELATI