Apple galoppa su fatturato e utili, bene i servizi
Nel terzo trimestre dell'anno fiscale la società di Cupertino ha migliorato del 7% (anno su anno) il proprio giro d'affari e del 17% gli utili per azione. Salgono le vendite di hardware, ma è dai servizi che Tim Cook trae le maggiori soddisfazioni.
Pubblicato il 02 agosto 2017 da Redazione

Un trilione, all'americana, ovvero un miliardo di miliardi. Questi i dollari dell'ipotetico valore che Apple potrebbe vantare in un futuro non lontano, partendo da un presente molto solido: più di 800 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. È questa una delle conseguenze dei risultati raccolti dall'azienda di Cupertino nel terzo trimestre dell'anno fiscale in corso: fra aprile, maggio e giugno il fatturato ha raggiunto i 45,4 miliardi di dollari, crescendo del 7% anno-su-anno, mentre l'utile per azione è salito del 17%, fino a 1,67 dollari.
Tim Cook, si è detto contento di poter annunciare “il nostro terzo trimestre consecutivo di crescita accelerata e il record trimestrale di sempre per i ricavi dei servizi”, ovvero oltre 7,26 miliardi di dollari derivanti dalla vendita di contenuti digitali, dall'assistenza di AppleCare, dal servizio di pagamento Apple Pay, dal licensing e da altro ancora. La crescita anno-su-anno è stata del 22%. Il chief financial officer, Luca Maestri, ha invece sottolineato gli “11,7 miliardi di dollari restituiti agli investitori durante il trimestre, portando la somma del ritorno di capitale nel nostro programma a quasi 223 miliardi”.
Gli Stati Uniti si confermano di gran lunga il primo terreno fertile per la Mela, che qui realizza il 39% del proprio giro d'affari (20,37 miliardi di dollari sui 45,4 complessivi del trimestre), mentre l'Europa ha fruttato 10,67 miliardi di dollari (ovvero circa un miliardo in più rispetto all'analogo periodo del 2016). È calato, invece, di circa due miliardi il valore delle vendite realizzate in Cina.
Nei tre mesi, su scala mondiale Apple ha venduto più di 41 milioni di iPhone, 11,4 milioni di iPad e 4,29 milioni di computer Mac, crescendo anno-su-anno in tutte e tre le categorie di prodotto. Per il quarto trimestre, l'azienda prevede un fatturato compreso fra 49 e 52 miliardi di dollari, su cui peseranno spese operative comprese fra 6,7 e 6,8 miliardi di dollari. Parte di queste spese ma anche, e soprattutto, del successo di Apple nel breve periodo sarà legata al lancio dei nuovi iPhone: quello di ottava generazione, soprattutto, ma anche le riedizioni del 7 e del 7 Plus, anche nelle versioni con schermo Oled. Sempre che i rumors, giunti copiosamente in questi mesi, si rivelino esatti.
MERCATI
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
- Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
- Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
- Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
NEWS
- Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
- Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
- Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
- Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
- Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo