• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple invita tutti il 12 settembre per i nuovi iPhone e Watch

L’azienda svelerà cellulari e indossabili del 2018 dal palco dello Steve Jobs Theater di Cupertino. Sono attesi tre modelli di melafonino, tutti con Face Id, e un orologio con uno schermo fino al 15% più grande rispetto alla generazione precedente.

Pubblicato il 31 agosto 2018 da Redazione

Dopo la conferma ufficiale della data, sono arrivate anche le prime immagini. Ieri Apple ha diramato gli inviti per l’evento di lancio di iPhone e Watch del 2018, fissato il 12 settembre all’interno dello Steve Jobs Theater di Cupertino. E, a distanza di poche ore dall’annuncio, in Rete sono circolate foto e rendering che mettono in mostra, con tutta probabilità, come dovrebbero apparire i prossimi dispositivi della Mela. Dei successori dell’iPhone X (saranno infatti ben tre i nuovi modelli) si sa già tanto, a partire dalle diagonali degli schermi. È atteso un device con display Oled da 5,8 pollici, destinato ad aggiornare il melafonino del decennale svelato nel 2017, il quale sarà accompagnato da una versione più grande (6,5 pollici) e da un modello dal costo inferiore con pannello Lcd da 6,1 pollici. Su tutti i telefoni sarà disponibile come metodo di sblocco soltanto il Face Id e, di conseguenza, sparirà il tasto home.

Le immagini diffuse dalla testata specializzata 9to5Mac mostrano i due iPhone X, che quest’anno dovrebbero chiamarsi Xs riprendendo così la denominazione utilizzata in passato da Apple per i device aggiornati solo dal punto di vista hardware e non del design. I rendering sembrano confermare le indiscrezioni di questi mesi, ma aggiungono anche un paio di elementi in più: una finitura dorata sul bordo dello chassis e cornici leggermente più sottili sulla versione da 5,8 pollici.

Ma, ovviamente, è difficile essere precisi con una sola immagine a disposizione. Inoltre, una voce insistente circolata sul Web sottolineava il lancio di nuove colorazioni per la variante “economica” da 6,1 pollici. Sarà interessante vedere che cosa avrà in serbo Cupertino il 12 settembre. Come detto, nello stesso giorno dovrebbero essere presentati anche gli Apple Watch Series 4. Un’altra foto pubblicata da 9to5Mac mostra quella che dovrebbe essere la quarta iterazione degli orologi intelligenti della Mela.

 

Credits: 9to5Mac. I rendering dei nuovi iPhone X e del Watch Series 4

 

Il display appare più grande rispetto alle generazioni precedenti (fino al 15 per cento, secondo 9to5Mac), ma allo stesso tempo l’azienda californiana sarebbe riuscita a rendere più sottili le cornici, conferendo così all’indossabile un design con schermo da bordo a bordo davvero elegante. Cambia anche la grafica delle notifiche, che sarebbero state disposte in modo circolare lungo il quadrante. Fra la ghiera e il tasto laterale si intravede un foro: potrebbe essere un microfono aggiuntivo.

Il 12 settembre sarà interessante vedere anche quali accessori Apple deciderà di lanciare. Il dispositivo più atteso al varco è sicuramente il tappetino di ricarica wireless Airpower, in realtà già svelato l’anno scorso ma non ancora arrivato sul mercato, ma potrebbe fare capolino un aggiornamento degli auricolari Airpods con l’assistente vocale Siri integrato. Staremo a vedere.

 

Tag: cellulari, smartphone, apple, iphone, mobile, indossabili, wearable device, hardware, iphone x, iphone xs, apple watch series 4

CELLULARI

  • Banda larga mobile: Huawei invita a fare squadra
  • Smartphone, la crisi cinese di Apple è più seria del previsto
  • Cellulari pieghevoli, la prima per Huawei sarà il 24 febbraio
  • Lg V40 Thinq, hardware e software si fondono per la foto perfetta
  • Apple invita tutti il 12 settembre per i nuovi iPhone e Watch

NEWS

  • Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
  • Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
  • Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Anche gli hacker sbagliano: migliaia di password rubate visibili online
Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
Amazon fa una promessa a Joe Biden: diffondere il vaccino covid-19
La primizia del low-code cloud in Oracle Database 21c
Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968