• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple invita tutti il 12 settembre per i nuovi iPhone e Watch

L’azienda svelerà cellulari e indossabili del 2018 dal palco dello Steve Jobs Theater di Cupertino. Sono attesi tre modelli di melafonino, tutti con Face Id, e un orologio con uno schermo fino al 15% più grande rispetto alla generazione precedente.

Pubblicato il 31 agosto 2018 da Redazione

Dopo la conferma ufficiale della data, sono arrivate anche le prime immagini. Ieri Apple ha diramato gli inviti per l’evento di lancio di iPhone e Watch del 2018, fissato il 12 settembre all’interno dello Steve Jobs Theater di Cupertino. E, a distanza di poche ore dall’annuncio, in Rete sono circolate foto e rendering che mettono in mostra, con tutta probabilità, come dovrebbero apparire i prossimi dispositivi della Mela. Dei successori dell’iPhone X (saranno infatti ben tre i nuovi modelli) si sa già tanto, a partire dalle diagonali degli schermi. È atteso un device con display Oled da 5,8 pollici, destinato ad aggiornare il melafonino del decennale svelato nel 2017, il quale sarà accompagnato da una versione più grande (6,5 pollici) e da un modello dal costo inferiore con pannello Lcd da 6,1 pollici. Su tutti i telefoni sarà disponibile come metodo di sblocco soltanto il Face Id e, di conseguenza, sparirà il tasto home.

Le immagini diffuse dalla testata specializzata 9to5Mac mostrano i due iPhone X, che quest’anno dovrebbero chiamarsi Xs riprendendo così la denominazione utilizzata in passato da Apple per i device aggiornati solo dal punto di vista hardware e non del design. I rendering sembrano confermare le indiscrezioni di questi mesi, ma aggiungono anche un paio di elementi in più: una finitura dorata sul bordo dello chassis e cornici leggermente più sottili sulla versione da 5,8 pollici.

Ma, ovviamente, è difficile essere precisi con una sola immagine a disposizione. Inoltre, una voce insistente circolata sul Web sottolineava il lancio di nuove colorazioni per la variante “economica” da 6,1 pollici. Sarà interessante vedere che cosa avrà in serbo Cupertino il 12 settembre. Come detto, nello stesso giorno dovrebbero essere presentati anche gli Apple Watch Series 4. Un’altra foto pubblicata da 9to5Mac mostra quella che dovrebbe essere la quarta iterazione degli orologi intelligenti della Mela.

 

Credits: 9to5Mac. I rendering dei nuovi iPhone X e del Watch Series 4

 

Il display appare più grande rispetto alle generazioni precedenti (fino al 15 per cento, secondo 9to5Mac), ma allo stesso tempo l’azienda californiana sarebbe riuscita a rendere più sottili le cornici, conferendo così all’indossabile un design con schermo da bordo a bordo davvero elegante. Cambia anche la grafica delle notifiche, che sarebbero state disposte in modo circolare lungo il quadrante. Fra la ghiera e il tasto laterale si intravede un foro: potrebbe essere un microfono aggiuntivo.

Il 12 settembre sarà interessante vedere anche quali accessori Apple deciderà di lanciare. Il dispositivo più atteso al varco è sicuramente il tappetino di ricarica wireless Airpower, in realtà già svelato l’anno scorso ma non ancora arrivato sul mercato, ma potrebbe fare capolino un aggiornamento degli auricolari Airpods con l’assistente vocale Siri integrato. Staremo a vedere.

 

Tag: cellulari, smartphone, apple, iphone, mobile, indossabili, wearable device, hardware, iphone x, iphone xs, apple watch series 4

CELLULARI

  • Banda larga mobile: Huawei invita a fare squadra
  • Smartphone, la crisi cinese di Apple è più seria del previsto
  • Cellulari pieghevoli, la prima per Huawei sarà il 24 febbraio
  • Lg V40 Thinq, hardware e software si fondono per la foto perfetta
  • Apple invita tutti il 12 settembre per i nuovi iPhone e Watch

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968