• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple Watch Series 3 al debutto a settembre con iPhone 8?

Secondo fonti cinesi la prossima generazione di orologi della Mela potrebbe essere presentata insieme al cellulare, per arrivare sul mercato pochi giorni dopo. La grande novità degli indossabili dovrebbe essere una versione con modem Lte integrato.

Pubblicato il 18 agosto 2017 da Redazione

La terza generazione di Apple Watch è ormai pronta per il debutto. Un’indiscrezione riportata dalla testata cinese Economic Daily News sottolinea come i modelli della Series 3 siano ormai entrati nella fase finale di test e come la produzione in volumi sia una questione di poche settimane. I rumors, provenienti dalla supply chain asiatica della Mela, dicono che uno dei principali produttori per conto di Apple a Taiwan, Quanta Computer, dovrebbe iniziare le consegne degli orologi a Cupertino nel quarto trimestre. È quindi possibile che gli smartwatch vengano presentati a settembre insieme all’iPhone 8, come già fatto l’anno scorso con gli orologi di seconda generazione e l’iPhone 7. La novità principale dei nuovi indossabili sarà la presenza di modem Lte integrati: i dispositivi potranno così connettersi alle reti mobili senza l’ausilio del melafonino.

Ovviamente, la versione “cellular” costerà di più rispetto a quella dotata di solo Wifi. Apple, secondo ultime indiscrezioni, avrebbe lavorato anche per prolungare la durata delle batterie. Il resto non dovrebbe variare, neanche dal punto di vista del design. Dovrebbero essere quindi confermate le due soluzioni con casse da 38 e 42 millimetri, la prima per le donne e la seconda per i polsi maschili.

Una tesi confermata anche dal noto analista di Kgi Securities, Ming-Chi Kuo, noto per le precisioni delle sue previsioni sui prodotti della Mela. Secondo l’esperto, Cupertino potrebbe vendere fra gli otto e i nove milioni di Watch Series 3 dal lancio alla fine dell’anno. Per vedere però grosse novità, anche e soprattutto dal punto di vista del design (il che aiuterebbe a spingere le vendite), si dovranno quindi attendere i modelli del 2018, quando potrebbero forse affacciarsi i primi dispositivi dotati di connettività 5G.

 

Tag: apple, indossabili, wearable device, hardware, smartwatch, apple watch, apple watch series 3

APPLE

  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
  • Qualcomm festeggia: multa antitrust miliardaria annullata
  • La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
  • Supply chain resiliente, Apple cerca alternative alla Cina
  • In un anno, 127mila posti di lavoro in Italia con la App Economy

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968