Dal “garage” di Microsoft esce una nuova idea, indirizzata almeno inizialmente non agli utenti Windows ma ai fan di Apple. Si chiama Invite ed è un’applicazione di collaboration proposta attraverso Microsoft Garage, progetto nato lo scorso anno per consentire ai dipendenti della casa di Redmond di sviluppare e pubblicare app. Anche non necessariamente create per Windows o Windows Phone. È proprio questo il caso di Invite, prodotto che al momento può essere installato soltanto sugli iPhone, soltanto su invito e soltanto negli Stati Uniti e in Canada, mentre le versioni per Android e Windows Phone arriveranno in un secondo momento.
Invite, così come descritta ufficialmente è “il modo più facile per organizzare al volo delle riunioni di lavoro”, dal momento che permette non solo di selezionare i partecipanti ai meeting contattandoli via email, ma anche di scegliere collegialmente il giorno e l’orario più comodo per tutti. Una volta concordato, l’appuntamento compare automaticamente nei calendari di ciascun utente.
A detta di Microsoft, l’app è ottimizzata per integrarsi al meglio con i prodotti Office 365, ma funziona perfettamente con contatti di posta elettronica di qualsiasi genere, inclusi gli account Outlook.com, Gmail e Yahoo Mail.
L’organizzazione delle riunioni può includere, indifferentemente, dipendenti della medesima o di diverse aziende, dato che l’email è l’unico “biglietto da visita” richiesto. Inoltre Invite è “progettata per evitare il principale ostacolo nella pianificazione delle riunioni, ovvero l’impossibilità di vedere i calendari delle persone esterne alla vostra azienda”. Chi organizza, infatti, può suggerire diverse opzioni di giorno e orario, nonché accettare le controproposte degli altri.

La nuova, minimale e “focalizzata” applicazione è un ulteriore segno dell’interesse di Microsoft per tutto ciò che riguarda l’organizzazione delle giornate di chi lavora. A febbraio l’azienda aveva acquistato Sunrise, un’app di calendario per Android e iOS, mentre a fine 2014 aveva acquisito Acompli, società specializzata in software per l’email e per il mobile (poi utilizzati per aggiungere nuove funzioni ad Outlook).