• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Arriva il Toughbook A3, il nuovo tablet rugged di Panasonic

Questo dispositivo Android, con schermo da 10,1 pollici, è più robusto e potente del suo predecessore A2. Ed è anche in grado di operare sul campo per un tempo maggiore.

Pubblicato il 25 giugno 2020 da Redazione

Con il lancio del nuovo Toughbook A3, Panasonic amplia ulteriormente la sua gamma di dispositivi industriali Android. Si tratta di un tablet fully rugged destinato al personale dei servizi di emergenza e delle utility, per gli agenti che lavorano sul campo, per gli operatori dei trasporti, della logistica e per il settore automotive.

Questo device, basato su sistema operativo Android 9 Pie, è equipaggiato con Cpu Qualcomm octa-core SDM660 (1,8GHz-2,2GHz), 4 GB di memoria e storage da 64 GB. Il display touch da 10,1 pollici (1.920x1.200) è progettato per un facile utilizzo e visione ottimale sia all’interno che all’esterno. Lo schermo può essere usato a mani nude, con i guanti da lavoro o con la penna capacitiva per prendere appunti o raccogliere firme in maniera accurata, anche sotto la pioggia. Inoltre è dotato di fotocamera frontale e microfono per effettuare videoconferenze, e di fotocamera posteriore con flash per scattare foto o salvare documenti.

Il Toughbook A3 ha un’autonomia dichiarata di nove ore (con batterie standard) o di oltre 15 ore con quelle più grandi e doppia capacità (opzionali), è resistente all’acqua e alla polvere (IP65) ed è testato per le cadute fino a 1,5 metri. Oltre a questo, supporta Panasonic Compass 2.0, la suite di strumenti di gestione aziendale per i tablet rugged e dispositivi mobili Panasonic Toughbook con sistema operativo Android. Sarà disponibile da agosto, corredato da un set di accessori e garanzia di tre anni. Il prezzo consigliato è di 1.328 euro + Iva per la configurazione base.

Tag: tablet, android, panasonic, rugged

TABLET

  • Tablet e Chromebook in picchiata dopo due anni di fasti
  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Potenza, multimedialità e sicurezza sui Galaxy S di Samsung
  • Cinque vantaggi dei tablet rugged di livello enterprise

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968